Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Processo Cron

  1. #1

    Processo Cron

    Salve a tutti.
    Mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo eseguire determinate operazioni a cadenza temporale.
    Nel mio caso mi basterebbe effettuare una determinata query ogni 24h dopo aver eseguito un ciclo if.

    Ad esempio:

    if ($data_scadenza < $data_attuale) {
    esegui la query
    }

    Ho le basi dei sistemi Linux e so che c'è un comando Cron che serve a fare proprio questo, solo che non l'ho mai utilizzato e non saprei come utilizzarlo su un server. Sono sicuro che il mio server gira su piattaforma Linux e Apache... cosa debbo chiedere ai gestori dell'hosting?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Processo Cron

    Originariamente inviato da Pennywise83
    Salve a tutti.
    Mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo eseguire determinate operazioni a cadenza temporale.
    Nel mio caso mi basterebbe effettuare una determinata query ogni 24h dopo aver eseguito un ciclo if.

    Ad esempio:

    if ($data_scadenza < $data_attuale) {
    esegui la query
    }

    Ho le basi dei sistemi Linux e so che c'è un comando Cron che serve a fare proprio questo, solo che non l'ho mai utilizzato e non saprei come utilizzarlo su un server. Sono sicuro che il mio server gira su piattaforma Linux e Apache... cosa debbo chiedere ai gestori dell'hosting?
    Se puoi fare delle prove vedrai che è una cavolata:

    Da shell diventa utente www-data (o quello che gira con il tuo web server).

    poi digita :

    crontab -e (ti rimando a una qualche guida di crontab per la sintassi di come gestire gli orari).

    Se vuoi lanciare una query ogni 24 ti basterà mettere in un file php il codice necessario (magari controllando anche da chi viene richiamato, visto che sei in hosting e che quindi il file che uploaderai sarà in una zona accessibile a tutti del sito, fai ad esempio il controllo dell'ip, o semplicemente chiama il file mandando in get un md5 che conosci solo tu.).

    In genere io richiamo questi tipi di script con questa sintassi:

    codice:
    lynx -dump http://www.sito.it/script.php
    Dal canto tuo dovrai chiedere semplicemente all'hoster se danno questa possibilità, e dargli il path al file php da richiamare, al resto dovrebbero pensarci loro.

    (io ho un serverino sempre acceso al quale faccio fare queste chiamate nel caso il mio hoster non me lo permetta).

    Inoltre esistono servizi dedicati per questo tipo di compiti, sia a pagamento che gratuti, prova a cercare un po' con google.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.