mi è capitato questo sott'occhio. Visto che sovente ci sono domande del genere ho pensato di mettere il link (non l'ho neppure letto ...).
mi è capitato questo sott'occhio. Visto che sovente ci sono domande del genere ho pensato di mettere il link (non l'ho neppure letto ...).
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
http://www.pc-facile.com/download/pa...asybcd/510.htm
1) Da SVista: "shrink" della partizione di SVista per creare
lo spazio libero necessario all'installazione di Linux.
2) Da Linux: installare la distro Linux (come da gusti
personali!!), NON installando il bootloader sul MBR di
SVista ma sulla partizione di Linux.
3) Tornare a SVista: Tramite EASYBCD istruire il bootloader
di SVista in modo tale da caricare, all'avvio,anche Linux
oltre a SVista.
Reboot finale e...............tutto OK!
Svista e Linux pronti per la scelta!!!!
Anche MykolDriva![]()
![]()
![]()
![]()
E invece di sVista volessi tenere il vecchio e buon eXP ?
![]()
![]()
Easybcd è un ' estensione grafica al pacchetto bcd già presente in Vista ed accessibile dal suo pannello di controllo , creata per renderne umano e semplice il suo uso.
Per XP comunque c'è win4grub
http://www.mepisitalia.org/modules/m...p?cid=3&lid=44