Babele CMS vs. framework ad hoc: consigli

Buonasera, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum.
Sviluppo software da 20 anni in C/C++ ecc..

Sviluppando web, mi son sempre trovato comodo a sviluppare (di mio) framework ad hoc (non è importante in quale linguaggio: mi ci so adattare in ogni modo senza problemi).

Per curiosità, in locale, per test, ho provato un CMS (non penso sia importante quale.. se mi sbaglio "corrigetemi"), ed attualmente non vedo grossi vantaggi, specialmente in applicazioni, in cui comunque, sono io quello che gestisce i contenuti.

Anche, in diverse situazioni in cui i contenuti non erano direttamente gestiti da me, ho preferito istruire il cliente, su come farlo attraverso i miei strumenti che gli ho reso disponibili (anche via ftp o terminal).

Insomma nella mia solida ignoranza, perciò vi scrivo, vi chiedo se puotete delucidarmi quali siano i vantaggi/svantaggi di un generico CMS in confronto ad un generico framework ad hoc. Ovviamente preferirei una risposta, da chi, prima di passare ad un qualunque CMS, abbia avuto esperienze simili alle mie nello sviluppo di framework ad hoc.

Attualmente, ciò che mi sconcerta maggiormente sono le seguenti:
- l'esagerato numero di CMS disponibili (sapete.. in C++, pur in una moltitudine di sistemi operativi, esiste una sola, pur con delle variazioni dialettiche, std);
- la necessità di istruire il cliente nell'utilizzo del CMS, cercando di nascondergli complessità, con ulteriori complessità;
- la finta facilità d'installazione nei vari host provider a basso costo e no, anche in connessione alla finta indipendenza, presunta astrazione, rispetto al database (magari anche basato su file) utilizzato;
- trasferibilità (assumendo che la portabilità sia fattibile) da un sito, ad esempio in locale, ad un altro, ad esempio nel www, o semplicemente da un host all'altro;
- politiche/strategie di backup;
- invasività su eventuali server mission critical (24 su 24, 7 su 7, 365/6 su 365/6);
- attendibiltà ultimo aggiornamento del CMS stesso;
- gestione sicurezza contro attacchi cracker, spoofing, o dissimulazioni d'identità;
- licenze e costi vari anche di "rivendita in toto".

Per chiarezza, il CMS con cui ho avuto a che fare in fase testing, ho dovuto riadattarlo, segnalando e risolvendo (di mio) pubblicamente nel forum del CMS stesso, errori (non previsti) sia in base al mio SO utilizzato in locale Mac OS X contro l'host Linux, che nel database in locale postgresSQL ed ORACLE, contro quello dell'host MySQL; e... la licenza del suddetto è, per un uso commerciale, costosa (qualche centinaio di dollari).
Nello sviluppo preferisco Mac OS X, non disdegnando altri unix derivati o gnu/linux. Posso, anche adattarmi a windows (anzi meglio di no.. ;-)).

Graditi anche riferimenti esterni.

Grazie, MacApp.