Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57

Discussione: php + pop up

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    54

    php + pop up

    Ciao a tutti,
    ho questo javascript in una pagina php che mi prende un url da un db e me lo rende cliccabile.

    <td align="center" class="main">','hInfo','height=600,width=600,url=0,resizabile=0 ,remote=0,status=no,toolbar=no,titlebar=0,director ies=no'); return false;">[img]images/ascolta.gif[/img]Demo</td>

    Cliccando , mi porta all'url aprendo una nuova finestra


    Ora io vorrei poter far chiudere questa nuova finestra che si apre, con classico "chiudi finestra", ma non riesco a trovare soluzione.


    Grazie per l'aiuto



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    116
    il chiudi finestra deve essere dentro la finestra creata o nella pagina principale?

    se e nella finestra creata basterebbe metterci dentro

    chiudi finestra


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    54
    Ciao e grazie della risposta.
    Il problema è come mettere tale istruzione nella finestra che si apre.
    Praticamente cliccando sul link dell'url, creato dallo schript php, mi porta ad un altro sito.
    La finestra "figlia" apre una pagina web e io ho problema di come poterla chiudere con "chiudi finestra"

    Non so se riesco a spiegarmi bene.
    Non ho nemmeno il sito on line, sto facendo prove in locale, altrimenti facevo vedere dal "vivo".......

  4. #4
    Ma perché ti vai a creare un link lungo un chilometro quando puoi fare tranquillamente una funzione javascript esterna che richiami nell'head delle tue pagine???

    Io ti consiglio di fare un file javascript esterno e lo chiami, ad esempio, popup.js.

    codice:
    function popup(str) {
            searchWin = window.open(str,'popup','scrollbars=yes,resizable=yes,height=600, width=600, status=no,location=no,toolbar=no,left='+(screen.width-600)/2+',top='+(screen.height-600)/2+',');
    }
    Questo file lo richiami nell'head della tua pagina semplicemente così:
    codice:
    <script language="javascript" src="popup.js"></script>
    Crei una pagina php che sarà quella che aprirai in popup -chiamiamola fantasiosamente popup.php - in cui vai a recuperare le variabili passate via GET dalla funzione che apre il popup, e che ti stampi anche il pulsante chiudi come da te richiesto.

    Codice PHP:
    // codice della pagina popup.php
    $action $_GET['action'];
    $goto $_GET['goto'];

    // fai quello che devi fare con queste variabili

    echo "
    <a href=\"javascript:self.close()\">Chiudi Finestra</a>
    "

    Il link alla tua pagina di popup sarà composto come di seguito:

    Codice PHP:
    echo"
    <a href=\"javascript:popup('popup.php?action=url&goto="
    urlencode($product_info['products_url'])." \">Demo</a>"
    Spero di essere stato chiaro.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    54
    Grazie Alcio per la tua risposta.
    Metto in pratica i tuoi suggerimenti e faccio sapere


  6. #6
    Occhio che mi accorgo adesso di un errore negli script qui sopra.
    Scrivi i comandi come segue

    codice:
    <a href=\"javascript:self.close()\">
    codice:
    <a href=\"javascript:popup('.........
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    asp.... che mi sono accorto che è il forum che (suppongo per sicurezza) modifica le stringhe.

    Vabé.... ricordati che javascript negli script si scrive tutto attaccato, senza trattino in mezzo.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    54
    Ciao Alcio e grazie per la tua cortsia e disponibilità.
    Si avevo notato il "-" in java script e avevo corretto.
    Purtroppo non mi funge, sicuramente per la mia scarsa conoscenza di php.

    non capisco qui
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE> New Document </TITLE>
    <META NAME="Generator" CONTENT="">
    <META NAME="Author" CONTENT="">
    <META NAME="Keywords" CONTENT="">
    <META NAME="Description" CONTENT="">
    </HEAD>

    <BODY>
    <?php
    // codice della pagina popup.php
    $action = $_GET['action']; //qui non capisco che devo mettere//
    $goto = $_GET['goto'];//qui non capisco che devo mettere//

    // fai quello che devi fare con queste variabili

    echo "
    ?>
    <a href=\"javascript:self.close()\">Chiudi Finestra</a>
    ";
    </BODY>
    </HTML>
    Saresti getile da spiegarmi.
    Ciao e scusa

    Grazie


  9. #9
    Allora----
    quello che tu mi scrivi è il codice della pagina che si aprirà in popup, grazie alla funzione javascript.

    Leggo dai tuoi commenti al codice, che non hai capito la parte php dello script.
    Ebbene, io ti ho scritto come andare a recuperare le variabili passate nella url (via GET) alla pagina che si apre al click.
    Io non ho fatto altro che prendere il codice chilomentrico che avevi messo nel tuo primo script e tradurlo.
    L'unico errore che vedo, è che hai chiuso erroneamente il tag di PHP (?>).
    Per vedere se tutto funziona, fai così (ti scrivo solo il codice PHP e commento ulteriormente per farti capire):

    Codice PHP:
    <?php  
    // codice della pagina popup.php  

    /*
    l'url che passi per aprire la pagina in popup, trasporta
    2 variabili: action che è uguale alla stringa url
    e goto che è uguale all'urlencode di non so cosa
    Le vado a recuperare
    */

    $action $_GET['action']; 
    $goto $_GET['goto'];

    // per vedere se tutto è funzionato a dovere 
    // vado a stampare a video le due variabili
    echo "
    $action

    $goto
    "
    ;

    /*
    questo è solo un debug, non so che cosa 
    andrai a fare con queste due variabili in
    questa pagina di popup
    */

    // chiudi il php, per cui non serve echo
    //  per stampare il bottone di chiusura
    ?>  

    [url="java-script:self.close()"]Chiudi Finestra[/url]
    Spero di essere stato più chiaro, adesso
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    54
    Ciao Alcio e grazie per la tua disponibilità e sopratutto...pazienza nei miei confronti.
    Allora ti riepilogo i passaggi che ho fatto:

    creato una pagina popup.js con questo codice

    function popup(str) {
    searchWin = window.open(str,'popup','scrollbars=yes,resizable= yes,height=600, width=600, status=no,location=no,toolbar=no,left='+(screen.wi dth-600)/2+',top='+(screen.height-600)/2+',');
    }

    poi all'interno della pagina con il link "chilometrico" (come lo chiami tu) ho messo il seguente richiamo fra head e /head

    <script language="javascript" src="popup.js"></script>

    e sostituito il link "chilometrico" con

    echo"
    <a href=\"javascriptopup('popup.php?action=url&goto=". urlencode($product_info['products_url'])." \">Demo</a>";




    infine ho creato la pagina popup.php con il codice da te suggerito.

    Bene quando vado a cliccare su "demo" e dovrebbe aprire il popup in fondo a sinistra nello schermo mi viene il triangolino giallo con scritto "errore di visualizzazione pagina".
    Penso sia un errore nel javascript oppure sbaglio ancora qualcosa io?

    Grazie di nuovo

    ciao



    P.S. naturalmente javascript è scritto correttamente senza - nel mezzo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.