Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    24

    Consiglio per Server Linux

    Buon giorno,

    sono un aspirante utente Linux che avendo già buona esperienza di amministrazione server Microsoft vuole addentrarsi nel meraviglioso mondo Linux.

    Chiedo consiglio su che distribuzione libera posso utilizzare per configurare un server che faccia un po' di tutto (file, proxy, web, posta etc..).
    Non sono pratico del sistema percui avrei bisogno di una distribuzione pittosto semplice da gestire, magari con interfacce grafiche ( capitemi!..vengo da Windows ) per fare un po' di esperienza.

    Grazie.

  2. #2

    Re: Consiglio per Server Linux

    Originariamente inviato da Hyjo
    Buon giorno,

    sono un aspirante utente Linux che avendo già buona esperienza di amministrazione server Microsoft vuole addentrarsi nel meraviglioso mondo Linux.

    Chiedo consiglio su che distribuzione libera posso utilizzare per configurare un server che faccia un po' di tutto (file, proxy, web, posta etc..).
    Non sono pratico del sistema percui avrei bisogno di una distribuzione pittosto semplice da gestire, magari con interfacce grafiche ( capitemi!..vengo da Windows ) per fare un po' di esperienza.

    Grazie.
    il mio consiglio è, prima impara ad usare linux a livello desktop, magari mettendo una distribuzione "semplice" tipo ubuntu, mandriva, fedora, pclinuxos, sabayon, o qualunque altra ti verrà consigliata (vanno bene tutte), e impari anche i comandi di base della shell, e a sistemare quei problemi che di tanto in tanto possono capitare, poi la metti sul server (se avrai abbastanza esperienza, metti debian, sennò una di quelle sopra citate in versione server edition).
    Benvenuto e in bocca al lupo
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    debian

    ma in un server linux la fuffa grafica è un di-più che non ti serve, imho.
    magari fai un po' di esperienza in ambito desktop prima.

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    http://downloads.tapioneer.org/Migration-3.0.1.8.iso

    Così salviamo capra e cavoli
    Favorendo la capra (lato desktop) , ma lasciandole tutto il tempo necessario per mangiarsi i cavoli (lato server) senza far indigestione.

    - Ubuntu - Gutsy base -

  5. #5
    Ti suggerisco qualcosa di veramente diverso: www.clarkconnect.com

    A mio parere è una chicca.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da alaric_morgan
    Ti suggerisco qualcosa di veramente diverso: www.clarkconnect.com

    A mio parere è una chicca.

    Ciao
    Al
    è server linux x gatewait chissà che se ne fà un utente che manco n' ha mai visto linux.

  7. #7
    Originariamente inviato da francofait
    è server linux x gatewait chissà che se ne fà un utente che manco n' ha mai visto linux.
    Leggi bene: web server, pdc, file server, mail server, db server, gateway, backup server, firewall, proxy...

    Maneggevole se usi l'interfaccia web, ottimo per imparare se lo usi via riga di comando.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  8. #8
    debian stable su server di produzione... per imparare una debian based magari puoi provare ubuntu o similare... se non vuoi installare puoi giocare con un server virtuale in locale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    24
    Grazie per le risposte.

    Ho già scaricato la versione 2007 di Mandriva. La installerò e comincerò a smanettare.

    Ma qunado avrò preso un po' di famigliarità con il desktop, poi posso installare e/o configurare i servizi per aministrazione server ?? (web,mail,ftp,etc..)

    grazie.

  10. #10
    Originariamente inviato da Hyjo
    Ma qunado avrò preso un po' di famigliarità con il desktop, poi posso installare e/o configurare i servizi per aministrazione server ?? (web,mail,ftp,etc..)
    consiglio spassionato: non basta saper dare due comandi per mettere su un server in produzione... che ci devi fare con sto server?
    probabilmente ti conviene rivolgerti a dei professionisti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.