Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    36

    java..come installarlo??

    Salve ragazzi...
    Mi servirebbe una mano!
    Allora, io ho Linux Ubuntu 7.10 e dovrei installare il pacchetto java!
    Però ho un problema, io quando vado a digitare nel terminale il comando:
    Codice:
    sudo apt-get install sun-java5-jre

    mi da un errore di questo tipo:
    codice:
    lorenzo@lorenzo-desktop:~$ sudo apt-get install sun-java5-jre
    E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
    lorenzo@lorenzo-desktop:~$
    e non è tutto, inoltre mi da errore "'dpkg --configure -a'" anche quando cerco di installare gli ultimi aggiornamenti:
    codice:
    E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
    E: _cache->open() failed, please report.
    Cosa vuol dire tutto questo?
    Come potrei risolverlo?..aspetto vostra risposta, grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: java..come installarlo??

    Originariamente inviato da Etidr3k
    Salve ragazzi...
    Mi servirebbe una mano!
    Allora, io ho Linux Ubuntu 7.10 e dovrei installare il pacchetto java!
    Però ho un problema, io quando vado a digitare nel terminale il comando:
    Codice:
    sudo apt-get install sun-java5-jre

    mi da un errore di questo tipo:
    codice:
    lorenzo@lorenzo-desktop:~$ sudo apt-get install sun-java5-jre
    E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
    lorenzo@lorenzo-desktop:~$
    e non è tutto, inoltre mi da errore "'dpkg --configure -a'" anche quando cerco di installare gli ultimi aggiornamenti:
    codice:
    E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
    E: _cache->open() failed, please report.
    Cosa vuol dire tutto questo?
    Come potrei risolverlo?..aspetto vostra risposta, grazie in anticipo
    2) per caricare ed installare gli aggiornamenti da console , prima di tutto va sempre e comunque eseguito prima l' update :

    apt-get update

    seguito da un semplicissimo -f upgrade

    apt-get -f upgrade

    dpkg con l' upgrade e l' install da rete ce stà quanto cavoli a merenda.

    1) per quanto riguarda sun java , i pacchetti nelle repositri si scaricano utilizzando la sintassi usata sulle repositry.
    Per cercare ed installare pacchetti in Ubuntu ,come in tutte le derivate debian ,synaptic c'è e serve proprio per evitare ricerche al buio della console , usalo e vedrai che sun java lo trovi e lo installi subito , completo di tutti i suoi pacchetti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    36
    ecco..ho provato a seguire il tuo consiglio;
    ho digitato sul terminale:

    apt-get update

    oppure

    apt-get -f upgrade

    ma mi da questo genere di errore..e io non capisco cosa voglia dire

    codice:
    lorenzo@lorenzo-desktop:~$ apt-get update
    E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/apt/lists/lock - open (13 Permesso negato)
    E: Impossibile creare un lock sulla directory di list
    lorenzo@lorenzo-desktop:~$ apt-get -f upgrade 
    E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permesso negato)
    E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root?
    lorenzo@lorenzo-desktop:~$
    cosa dovrei fare??

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    hai già una sessione apt attiva devi chiuderla.
    Per default il SO ti pone l' adept manager attivo in funzione , con la sua icona ben visibile nel pannello . Chiudilo , anche adept come synaptic e tutti i gestori di pacchetti per X è una gui per apt e di conseguenza con la sua attivazione ne apre inevitabilmente una sessione , inpedendo in tal modo altre operazioni apt sia in console che con altre gui.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    36
    non capisco..come devo fare per chiuderla? e poi??
    non potresti fami una lista di codici con i vari passaggi?

  6. #6
    Originariamente inviato da Etidr3k
    non capisco..come devo fare per chiuderla? e poi??
    non potresti fami una lista di codici con i vari passaggi?
    Franco, non hai notato che non è root?Metti sudo prima dei comandi

    sudo apt-get update
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    36
    ok, fino a qui ero arrivato pure io!
    però successivamente mi apare un errore ke mi vieta di portare a termine l'installazione di java..mi dice di digitare dpkg... io lo digito ma non ho i requisiti necessari..cioè non mi vede come "superuser" anche se realmente sono l'unico utente di questo pc..e non vedo come è potuto sorgere questo problema..
    Qualcuno di voi sa darmi una spiegazione?

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    non esiste utente unico in lunux , anche se in ubuntu l' accesso diretto a root è inibito rendendolo shadow root è comunque presente . Solo root è padrone sassoluto del SO , senza acquisirne prima i privilegi via sudo non puoi effettuare modifiche di alcun genere al SO .
    I privilegi admin acquisiti non hanno carattere permanennte , valgono unicamente per la sessione sudo che li ha richiesti.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    36
    e come devo fare per mettere tutto normale??
    non capisco più nulla..non riesco ad aggiornare..ad installare..non riesco a fare nulla!!!
    ogni volta, inoltre, mi da un errore ke non capisco..:
    codice:
    E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem. 
    E: _cache->open() failed, please report.

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    te lo sta dicendo da se cosa devi fare per ripristinare il corretto funzionamento di apt:
    da console
    sudo dpkg --configure -a
    O meglio usa le maniere forti:

    sudo dpkg --force-all --configure -a

    e lo fai seguire con un:

    sudo apt-get -f install # (senza niente altro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.