Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: alternanza testo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    135

    alternanza testo

    vorrei scrivere all'interno di un file di testo delle celle di due colore diverso che si alternino una volta l'uno ad esempio: cella rossa - cella gialla - cella rossa ...e così via. come posso fare una cosa del genere??? :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    per file di testo intendi un file html? Per cella intendi <td> ?

  3. #3
    Se è la cella di una tablella e la tabella credo sia costruita dinamicamente puoi fare così:

    Definisci nel css i due colori

    Codice PHP:

    $class 
    Colore1;

    echo 
    '<table .....>';

    while (........)
    {
    echo 
    '<tr>
    <td class = $class>contenuto</td>
    </tr>'
    ;

    switch (
    $class)
    {
    case 
    "Colore1":
    $class "Colore2";
    break;

    case 
    "Colore2":
    $class "Colore1";
    break;
    }
    }

    echo 
    '</table>' 

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    135
    allora vi faccio vedere il codice cosi forse e meglio:
    Codice PHP:
    $cont=file_get_contents($file);
            
    $shoutbox fopen($file"w");
            
    $scrivi "<table style='text-align: left; width: 100%;' border='0'
     cellpadding='0' cellspacing='0' class='hea';>

      <tbody>
        <tr>
          <td bgcolor='#333333' style='color: rgb(51, 204,0);'>[b]
    $nome [/b]([url='$indirizzo']<u>$indirizzo[/url]</u>):
     
    $func
    <div style='text-align: right'><h6> 
    $data </h6></div></td>
        </tr>
      </tbody>
    </table>
    $ok "\r";
            
    fwrite($shoutbox$scrivi.$cont);
            
    fclose($shoutbox); 
    io vorrei alternare quel valore #333333 con un altro colore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    All'interno della tabella esiste un solo <td>, come fai ad alternarlo se non c'è nulla con cui alternare?

    ...o magari questa parte di codice che hai inserito è all'interno di un ciclo e quindi questa tabella viene scritta più volte allora il discorso sarebbe differente.
    Bisognerebbe conoscere un po' meglio il contesto.. questo codice è all'interno di un ciclo?
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    135
    no ma se per fare quello che voglio io bisogna metterlo in un ciclo lo metto... ditemi un po voi come dovrei procedere.....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    non è che 'devi' inserirlo in un ciclo, stavo solo ipotizzando uno dei possibili modi in cui si poteva creare un'alternanza. Per aiutarti dovrei capire meglio il contesto.

    Ho visto che all'interno del <td> stampi delle variabili, $nome ed $indirizzo per esempio, queste variabili le prendi da un database? In questo caso potresti si crearti un ciclo e fare quello che vuoi.

    Più in generale vorrei sapere quando usi questo codice per scrivere sul file in questione.
    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    135
    quelle variabili li recupero da un form

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    ho capito,
    allora dovresti crearti uno switch, ovvero una variabile che può valere ad esempio 1 e 0, e potresti usare un file di testo per fare ciò.
    Ogni volta che il form viene inviato controlli quanto vale questo valore, se per esempio vale 1 usi come colore quello associato ad 1, giallo ad esempio.
    Quindi sovrascrivi questo valore con 0 cosi la prossima volta che invierai il form il colore usato per la tabella sarà quello associato con zero, ad esempio rosso.

    Per evitare il passaggio dell'associazione dei colori con un id potresti scrivere sul file di testo direttamente il colore da utilizzare ed una volta utilizzato sovrascriverlo con quello da usare al prossimo invio del form.

    Se usi un database puoi usare questo per salvare i dati, esistono apposta.
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    135
    scusa ma non ho capito molto di quello che mi ahi consigliato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.