Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Child died with signal 11

    hola a todos,

    ho di recente messo su una macchina ad uso personale e volevo testare un po di software nuovo per mettere insieme un pannello di controllo own-made!
    Tutto è andato abbastanza bene: proftpd, exim e dovecot lavorano su mysql molto bene, sono riuscito a integrare i dati delle varie tabelle come servivano a ognuno!

    Però ho un grosso problema: apache, con la patch mpm-itk, dopo un tot di tempo inizia a dare errori sul file di log dicendo "child died with signal 11"

    La patch mpm itk praticamente esegue ogni virtual host sotto uno specifico fork che switcha su un utente a mia richiesta

    Premetto che ho il dubbio che la macchina mia abbia problemi di memoria perché ho notato nel file di log errori su segmentation fault, anche se molto sporadici, però non so se sono direttamente collegati o meno dato che comunque dovrebbe ripartire il processo allocato da un altra parte e quindi senza la locazione danneggiata (ammesso che lo sia)

    Ho googleggiato un attimino ma non sono riuscito a trovare la corrispondenza tra i segnali posix standard, però ho cercato veramente poco

    Premetto che non si tratta di memoria satura perché per esempio oggi a pranzo ha iniziato a dare errori e la macchina aveva ancora 1.2gb di memoria liberi (o giù di li) e solo 140mb erano memoria per i processi il resto buffer e cache

    lo so che oggi è il 24, ma qualcuno per caso c'è?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #2
    mi rispondo da solo

    è il Seg Fault, ergo c'è davvero la memoria rotta sul server
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3

  4. #4
    Originariamente inviato da menphisx
    patch pacca ?
    nu ... me lo fa anche con apache normale questo scherzetto
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    bhe vacci di memtest abbestia no?

  6. #6
    Seg Fault spesso è determinata da una libreria mancante o un header
    non c'è ragione di pensare alla ram

  7. #7
    @osvi
    beh, si, questo potrei farlo se avessi la macchina a portata di mano, ma dato che sta in server farm a milano e io sto ad agrigento (fondo della sicilia) direi che ho qualche problemuccio

    ho usato memtester e mi da diversi errori

    @andy caps
    beh, no, asp ... gli headers non c'entrano direttamente, bensì indirettamente, nel senso che un dato applicativo è stato compilato con una data versione degli include di una data libreria dinamica e quindi al momento del caricamento alcune operazioni vanno praticamente a corrompere la memoria o ad accedere dove non c'è nulla e cosi via. Idem per le librerie caricate con il caricamento ritardato, dato che nel caso delle statiche le librerie sono dentro. Ovviamente gli headers entrano in ballo quando le librerie sono di versioni diverse (in realtà anche versioni diverse possono funzionare, diciamo più in generale che quando ci sono signature diverse delle funzioni ci possono essere problemi [però sempre e solo se la libreria è dinamica caricata quindi tramite caricamento ritardato o dall'elf loader del sistema])

    Però il segmentation fault può anche comparire in altre occasioni ... per esempio la memoria corrotta potrebbe portare a contenere un puntatore che invece di puntare alla locazione corretta, siccome la cella dov'è presente il valore del puntatore è corrotta, questo punta da tutt'altra parte dove non ci può accedere ... e questo, per motivi di protezione del sistema, causa un seg fault

    Questo è solo un esempio.

    Però nel mio caso specifico non può essere tutto il sistema che da problemi random e anche se è vero che il seg fault a se non è un indicatore della memoria rotta un seg fault dato casuale da vari software che sono stabili lo è, soprattutto se a questo si ci aggiunge che ieri notte, prima che la macchina implodesse definitivamente, ho utilizzato memtester e mi ha evidenziato degli errori (anche se non affidabile come memtest e simili è comunque una base di partenza per controlli più approfonditi)

    Sinceramente non avevo messo insieme gli errori di apache con gli altri perché gli altri erano molto più sporadici e su apache usavo una patch sperimentale, ma dato che con apache normale ricevo esattamente lo stesso problema e che con memtester mi vien detto che ci sono delle discrepanze tra i valori inseriti e quelli letti e che quindi la memoria è probabile che abbia qualche strano problema direi che è possibile che ci sia la memoria rotta
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.