Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Reindirizzamento "complesso"

    Come posso fare in modo che un indirizzo di questo tipo:

    http://sezione.sito.tld/valore

    mi apra una pagina php di questo tipo (o qualcosa di simile):

    http://www.sito.tld/sezione.php?azione=valore

    magari mantenendo nella barra degli indirizzi il primo tipo di scrittura?

    :master:

  2. #2
    cerca rewrite su questo forum, trovi tutto quello che ti serve

  3. #3
    Originariamente inviato da bubu77
    cerca rewrite su questo forum, trovi tutto quello che ti serve
    Ok grazie mille, ora ci do un'occhiata.

    Per caso sai se è pobbisibile testarlo in locale su easyphp o devo upparlo online?

  4. #4
    abilitando le giuste opzioni puoi testarlo dove vuoi, ti servone sicuramente il modulo mod_rewrite di apache abilitato e i permessi per usare gli htaccess

  5. #5
    Ok sono riuscito a fare ciò che volevo.

    Domanda tecnica:
    un redirect di questo tipo rallenta molto il caricamento / affatica il server ?

    C'è un limite di sostituzioni oltre il quale non si pò o è meglio non andare?

    O posso fare anche 100 sostituzioni (con regex) x 1000 utenti connessi nel .htaccess senza grosse penalizzazioni?

  6. #6
    Mi è sorto un problema:

    Dando un url:
    /nomeabc/ciao.php?a=saluta

    Con una regola come questa:
    RewriteRule ^stringa([0-f]+)/(.+)$ $2 [NC]

    Mi restituisce correttamente:
    /ciao.php?a=saluta

    Ma con una regola come questa:
    RewriteRule ^stringa([0-f]+)/(.+)$ $2&nome=$1 [NC]

    Mi restituisce una stringa di questo tipo cancellandomo tutto ciò che c'era dopo il '?':
    /ciao.php&nome=abc
    al posto di:
    /ciao.php?a=saluta&nome=abc

    Come mai? :master:

  7. #7
    Se a qualcuno interessa ho trovato la soluzione da solo, basta usare %{QUERY_STRING}

    Quindi il filtro diventerebbe così:
    RewriteRule ^stringa([0-f]+)/(.+)$ $2?%{QUERY_STRING}&nome=$1 [NC]

  8. #8
    per la lentezza meglio limitare l'uso in htaccess, cmq francamente non ho mai avuto problemi

    se puoi editare il file httpd.conf e metterlo nel virtualhost però è + veloce perche viene caricato in memoria all'avvio del webserver invece che ad ogni accesso

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.