Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: modello forum

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    modello forum

    Ciao a tutti!! sono nuovo e capisco pochissimo di php ...volevo un aiuto..mettiamo il caso ke ho un sito e vorrei farlo diventare una sorta di forum..cioè ognuno che entra puo' scrivere qualcosa che viene salvato sul sito..qualche utente esperto mi puo' aiutare per il codice?! Grazie mille per l'attenzione!

    P.S. se ho fatto qualche infrazione riguardo il regolamento, scusatemi tanto..è il primo topic che faccio

    SpRiGiOnA La TuA FaNtAsIa

  2. #2
    Prova a cercare qualche Guestbook oppure cerca con google, la rete è piena di script al caso tuo, compreso php.html.it

  3. #3
    ti posso passare una specie di guetbook fatto su un file di testo:

    Versione BETA 1.1. (fatta da me )
    attenzione devi tenere abilitato sul tuo sito la scrittura dei file
    Allora crea un file di testo chiamato :

    nomeSEGRETOdelmiofileditesto.txt (e sarà il luogo dove salverà i tuoi dati, e dove se vorrai potrai andarli a vedere)

    Allora questo sarà il codice da inserire in ogni pagina per vedere quanti messaggi ci sono: (attenzione nelle pagine in cui lo inserisci rinominale .php se no non funziona)

    <? $conta=file("nomeSEGRETOdelmiofileditesto.txt");
    $num=count($conta); echo "$num" ?>

    questo è invece è il form per lasciare un messaggio che metterai in una pagina html normale, se la rinomini php è meglio.

    <form action="invioincorso.php" method="post" id="modulo">
    <td height="297" width="542" align="center">
    <p align="center">
    <u><font face="Arial Black">* = obbligatorio</font></u></p>
    <p align="center">
    *<input type="text" name="nome" size="33" value="Nome e Cognome">*<input type="text" name="email" size="33" value="Email"></p>
    <p align="center">
    *<input type="text" name="d6n" size="33" value="Dove sei Nato">*<input type="text" name="ddn" size="33" value="Data di nascita"></p>
    <p align="center">
    <textarea rows="3" name="commento" cols="28">Inserisci un Commento</textarea></p>
    <p align="center">[b]<font size="2">
    </form>

    ora creiamo invece queto è il file che si dovrà chiamare obbligatoriamente
    invioincorso.php

    <?php

    if(!$risultato = ereg("^[^@ ]+@[^@ ]+\.[^@ \.]+$", $email)){
    echo "inserisci una email valida";
    }else{
    if ((trim($_POST['nome']) != "") && (trim($_POST['d6n']) != "") && (trim($_POST['ddn']) != ""))
    {
    if($commento == "Inserisci un Commento"){
    $commento = " ";
    }
    for($cooook=1; $cooook <= 1; $cooook++){
    setcookie ("creatodalucaju","cookie impostato",time()+86400,"/");

    }
    if($creatodalucaju){
    echo " mi dispiace ma per ragioni di sicurezza puoi inserire un commento solo una volta al giorno";
    exit();
    }else{


    $a = "mioindirizzoemail@mio.it";
    $headers = "From: " . $_POST['email'] . "\n";

    $subject = "Messaggio nel tuo guestbook";


    $ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
    $refe = $_SERVER['HTTP_REFERER'];

    $body = "Contenuto del modulo:\n\n";


    $body .= "Inviata da: " . trim(stripslashes($_POST["email"])) . "\n";
    $body .= "il suo nome è: " . trim(stripslashes($_POST["nome"])) . "\n";
    $body .= "è nato a: " . trim(stripslashes($_POST["d6n"])) . "\n";
    $body .= "il giorno: " . trim(stripslashes($_POST["ddn"])) . "\n";
    $body .= "il suo commento è: " . trim(stripslashes($_POST["commento"])) . "\n";
    $body .= "il suo ip è: " . trim(stripslashes($ip)) . "\n";
    $body .= "il suo sito di provenienza è: " . trim(stripslashes($refe)) . "\n";

    mail($a, $subject, $body, $headers);

    for($ricevutadiri=1; $ricevutadiri<=1; $ricevutadiri++){
    $a = $_POST['email'];
    $body = "Caro/a " . trim(stripslashes($_POST["nome"])) . "\n";
    $body .= "Grazie per aver lasciato un commento. \n Ti invitiamo a verificare e dati da te immessi, e qualora ci fossero errori, di comunicarceli al seguente indirizzo email: mioindirizzoemail@mio.it \n I DATI DA TE INSERITI SONO I SEGUENTI: \n L'indirizzo email da te digitato è " . trim(stripslashes($_POST["email"])) . "\n";
    $body .= "il nome da te digitato è: " . trim(stripslashes($_POST["nome"])) . "\n";
    $body .= "il luogo di nascita da te digitato è: " . trim(stripslashes($_POST["d6n"])) . "\n";
    $body .= "il giorno della tua data di nascita è:" . trim(stripslashes($_POST["ddn"])) . "\n";
    $body .= "il tuo commento è" . trim(stripslashes($_POST["commento"])) . "\n";

    $body .= "------------------------------------------ \n se non hai mai voluto lasciare un commento nel sito MIOSITO.IT ti preghiamo di contattarci al più presto, semplicemente inoltrando questa email a mioindirizzoemail@mio.it e rimuoveremo il tuo nominativo dal nostro database";


    $soggetto = "Messaggio pubblicato con successo" ;

    mail($a, $soggetto, $body, "From:mioindirizzoemail@mio.it");

    for($ee=1; $ee<=1; $ee = $ee+1){
    $conta=file("nomeSEGRETOdelmiofileditesto.txt");
    $dati=fopen("nomeSEGRETOdelmiofileditesto.txt","a" );
    $num=count($conta);
    $num++;
    $data= date ("d.m.y");
    fwrite($dati,"$num; $data; $ddn; $d6n; $email; $nome; $commento; $ip; $refe \n");
    };
    echo "grazie..."
    }
    }
    } else {
    echo "mi dispiace ma devi compilare tutti i campi";
    }
    }

    ?>

    ORA IL FILE LEGGI.PHP (che serve per leggere l'il file di testo e che puoi inserire in una pagina con un frame)

    <table border="0" width="480" height="326" style="border-collapse: collapse">
    <tr>
    <td align="center"><font size="4" face="Arial Black">N.</font></td>
    <td align="center"><font size="4" face="Arial Black">Nome</font></td>
    <td align="center"><font size="4" face="Arial Black">Data</font></td>
    <td align="center"><font size="4" face="Arial Black">Commento</font></td>
    </tr>
    <?php
    $dati=@file("nomeSEGRETOdelmiofileditesto.txt") or die("Interruzione causa mancato ritrovamento file");

    foreach($dati as $valore)
    {list($num, $data, $ddn, $d6n, $email, $nome, $commento, $ip, $refe) = explode(';', $valore);
    echo "<tr>
    <td height=\"9\" width=\"32\">$num</td>
    <td height=\"9\" width=\"194\">$nome</td>
    <td height=\"9\" width=\"61\">$data</td>
    <td height=\"9\" width=\"184\">$commento</td>
    </tr>";
    }

    ?>
    </table>



    p.s. sto cercando di inserire il controllo chaptca e il modo di eliminare i commenti indesiderati automaticamente, bannando anche l'ip...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2
    Grazie a tutti per le risposte!! ads vedo di capirci qlkosa

    SpRiGiOnA La TuA FaNtAsIa

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    3

    Form raccolta commenti

    Ciao lucajucan, ho seguito in tuoi consigli, ho messo il codice necessario per lasciare un messaggio in una pagina php, ma manca il tasto di invio ...come posso provvedere? Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    3

    ti spiego cosa ho fatto...

    Ho creato il file nomeSEGRETO.txt e l'ho messo nella cartella "public" del mio sito, poi ho inserito il codice riguardante il form per lasciare un messaggio in una posizione specifica della pagina php che già avevo compilato, ho aggiunto a tale "form action" un tasto di invio con <input type="submit" name="Submit" value="Invia">, poi nella stessa pagina php ho messo il codice per vedere quanti messaggi ci sono. Poi nella stessa pagina php, in un'altra posizione, ho messo il codice che serve per leggere il file di testo. Infina ho creato il file invioincorso.php e l'ho messo nella cartella del sito che contiene anche la miapagina.php dov'è presente il form e dove devono essere visualizzati i messaggi. Quando provo a compilare il form, cliccando su invia mi esce il seguente messaggio: "Parse error: syntax error, unexpected '}', expecting ',' or ';' in D:\inetpub\webs\mioweb\area protetta\invioincorso.php on line 68"
    , inoltre in corrispondenza del codice per vedere quanti messaggi ci sono esce il messaggio: "Interruzione causa mancato ritrovamento file".
    Cosa c'è che non va? DOve sbaglio? Grazie.

  7. #7
    avresti mica un esempio da vedere di questa pagina guestbook fatta su un file txt, dato che mi serve anche a me una cosa del genere pensavo di sfruttarla a mio vantaggio...

    grazie mille in anticipo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.