Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Exec su server remoto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    58

    Exec su server remoto

    Salve,

    sto realizzando una video community e ho la possibilità di utilizzare 3 macchine (WebServer - MediaServer - DBServer). Ho installato l'ffmpeg il mencoder e tutti i software necessari e su singola macchina tutto funziona.

    La domanda adesso è: come faccio a lanciare dal WebServer una chiamata ad un'eseguibile, tramite exec, che si trova su un altro server (MediaServer)? E come faccio a recuperare i feedback dell'attività dell'eseguibile (informazioni sul file) sul MediaServer affinchè vengano visualizzati sul webserver?

    Inutile specificare che ho tutti gli accessi necessari alle macchine, ftp, root etc etc...
    Mi servirebbe proprio una dritta.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    58
    nessuno con un'idea? moderatori? almeno un'indicazione di logica operativa?
    grazie

  3. #3
    come faccio a lanciare dal WebServer una chiamata ad un'eseguibile, tramite exec, che si trova su un altro server (MediaServer)?
    E come faccio a recuperare i feedback dell'attività dell'eseguibile (informazioni sul file) sul MediaServer affinchè vengano visualizzati sul webserver?
    Puoi aprire una sessione remota tipo telnet od ssh. Comunque la soluzione migliore sarebbe di avere ffmpeg installato sul server per poterlo lanciare direttamente dall'applicazione.

    In alternativa crea una specie di schedulatore sempre in esecuzione sul media server che controlla una coda di conversioni da eseguire e salva il risultato della conversione nel database.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    58
    grazie mille per la risposta, in effetti mi sto orientando sul fatto di chiamare una pagina php dal WebServer al MediaServer affinchè quest'ultima attivi la transcodifica, forse è la via più semplice rispetto a passare dalla shell.

    Ottima anche la seconda soluzione. Faccio preparare uno scritp che controlla ciclicamente il contenuto di una detta cartella ed esegue la codifica di tutti i files che trova.
    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.