Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525

    passaggio var script fpdf

    Ho bisogno di creare il risultato di una pagina web in un pdf. Mi spiego: la pagina web legge dei dati da un db e li visualizza, formattati in un certo modo. Le informazioni sono di volta in volta dinamiche, riguardano i record di un db, e quale record è determinato dal valore di una variabile. Vorrei passare la variabile in una get o in una post, ma questa non viene letta all'interno dello script che genera il pdf.
    Ad esempio, se ometto l'istruzione $pdf->Output(); e faccio l'echo della variabile, il valore viene stampato, mentre se passo la variabile come argomento di una delle funzioni per il pdf, il valore è vuoto.....


    test

    Perchè ....?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Quello che hai scritto mi suona parte incomprensibile e parte inspiegabile.
    Prova con un po' di codice....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525
    Allora.... sulla prima pagina ho questo link che richiama lo script che creerà il pdf

    test

    il file genera_pdf.php è così:

    Codice PHP:
    class PDF extends FPDF
    {
        function 
    Intestazione($stringa,$img){
            
    //Image(string file, float x, float y [, float w [, float h [, string type [, mixed link]]]]) 
            
    $this->Image('images/img.jpg',10,8,33);
            
    //Move to the right
            
    $this->Cell(80);
            
    //Cell(float w [, float h [, string txt [, mixed border [, int ln [, string align [, int fill [, mixed link]]]]]]]) 
            
    $this->Cell($w[0],6,$stringa ,'1','C');
        
        }

    }
    echo 
    "STRINGA=".$stringa;
    $pdf=new PDF();
    $pdf->AddPage();
    $pdf->Intestazione($stringa,$img);

    $pdf->Output(); 
    Io vorrei passare al file genera_pdf.php ad esempio il valore della variabile $stringa. Il valore è passato, poichè viene stampato nel browser, però la funzione Intestazione non stampa il valore, il pdf è vuoto.... perchè ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Scusa ma come fai a dire che il pdf è vuoto?
    Stai generando html e pdf nella stessa pagina.......

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525
    Ehmmh ma ke dici...come sulla stessa pagina?!
    La pagina in cui lancio lo script, tramite il link, si chiama lancia.php (non a caso ;oP ) che richiama la pagina genera.pdf che contiene il codice per il pdf
    Il file generato non è vuoto.... è vuota la casella che dovrebbe contenere il valore della variabile $stringa passato nella url e richiamato nella funzione Intestazione.... chiaro ora....?
    Sto chiedendo quindi il motivo per cui la variabile $stringa non viene stampata nel pdf....

    Thxxx

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Prima hai scritto "il pdf è vuoto"; se non vuoi essere frainteso cerca di esprimerti meglio. L'informatica è precisione.

    In secondo luogo, nel codice che hai postato prima c'è un echo (che produce html) e un $pdf->output(), che per quello che riesco a vedere vorrebbe buttar fuori il file pdf. Come tu possa far queste due cose contemporaneamente, mi suona assai misterioso.

    In ogni caso, che è quel $w[0]? Non lo vedo definito da nessuna parte, non è che ti esce una cella di dimensioni nulle?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525
    se passo la variabile come argomento di una delle funzioni per il pdf, il valore è vuoto.....
    Cmq, banale essere pignoli a questo livello....
    L'echo in caso voglio generare il pdf lo commento, naturale che altrimenti nn fiunziona, anzi stamperebbe codice indecifrabile sul browser....
    La funzione così scritta va bene, stampa il valore indicato tra virgolette:

    $this->Cell($w[0],6,"qualsiasi valore" ,'1','C');

    Ma hai mai utilizzato qsta classe per la generazione di pdf o no? Altrimenti dovresti sapere subito se è possibile o meno quello che chiedo invece di insistere nelle imprecisioni non fondamentali......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.