Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Invio email con reflink

    Salve.

    Non essendo molto esperto di php vorrei porre una domanda qui a voi per risolvere il mio problema che potrebbe rivelarsi utile anche per altri utenti che visualizzeranno questo topic.

    Sto cercando di creare una pagina che permetta ad un utente di inviare una email ad un certo indirizzo (non modificabile).

    Il contenuto di questa email non è testuale. Mi spiego meglio.

    In pratica io ho un form dove scelgo l'Oggetto del messaggio da una combobox con dei testi gia stabiliti. Poi ho delle option button che mi chiedono il tipo di contenuto della mail.

    Ma la cosa più importante (che non so proprio come fare) è fare in modo che, una volta spedita una mail, nel contenuto della mail si aggiunge un testo che si trova nel link.

    Faccio un esempio:

    Cliccando sul link http://www.sito.it/compra.php?r=Tizio
    entro in una pagina dove posso richiedere un acquisto. In questa pagina mi trovo varie option button e scelgo "10€ ricarica tim". Ora, una volta cliccato il tasto Invia Richiesta sarà inviata una mail all'indirizzo buy@sito.it con queste caratteristiche:

    Oggetto:
    Richiesta d'acquisto

    Testo:
    Richiesto - 10€ ricarica tim
    Referal - Tizio
    se il link fosse stato invece http://www.sito.it/compra.php?r=Caio
    buy@sito.it riceve invece una mail con quest'altre caratteristiche:

    Oggetto:
    Richiesta d'acquisto

    Testo:
    Richiesto - 10€ ricarica tim
    Referal - Caio
    o ancora se il link fosse stato semplicemente http://www.sito.it/compra.php (o http://www.sito.it/compra.php?r=) buy@sito.it riceve una mai con le caratteristiche:

    Oggetto:
    Richiesta d'acquisto

    Testo:
    Richiesto - 10€ ricarica tim
    Referal -
    Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.

    Ciao.
    Guadagna cliccando link: IronADs

  2. #2
    Sono nuovo di Php ma credo che il parametro nell'URL possa essere ricavato con:

    $nome = $_REQUEST['r']

    ora devi concatenare $nome al messaggio, ma se hai generato il messaggio saprai anche come fare ...

  3. #3
    sinceramente non so da dove cominciare... non ho mai costruito un client per inviare mail quindi mi servirebbe una mano anche in questo.

    Magari se mi potreste scrivere uno script tipo per un semplice invio di email poi me la vedrei io per il resto. Anche uno script che invia ad un certo indirizzo un certo oggetto ed un certo testo.

    Oppure se sapete dove posso scaricare uno script free php che permette di inviare email potrei prendere spunto da lì.
    Guadagna cliccando link: IronADs

  4. #4
    a dire il vero non sarei la persona più indicata a rispondere a questa richiesta dato che gli unici 2 post che ho inserito in questo forum sono riferiti, appunto, alla mia incapacità di inviare mail ad alcuni domini ... in questo forum troverai un sacco di script ti basta fare una ricerca per "mail()" ad ogni modo proverò a darti una mano, per quello che posso dato che se l'argomento è mail() nessuno ti risponderà ...

    <?

    $destinatario = "mail@destinatario.xx";
    $mittente = "mail@mittente.xx";
    $oggetto = "Richiesta d'acquisto";
    $messaggio = "Oggetto: \n";
    $messaggio . = "$oggetto \n\n";
    $messaggio . = "Testo: \n";
    $messaggio . = "Richiesto - " . $quello_che_hanno_selezionato_dalla_tua_combo . "\n\n";
    $messaggio . = "Referal - " . $_REQUEST['r'];

    if(mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,"From: ". -f $mittente)) then
    {echo "invio eseguito";}
    else
    {echo "invio fallito";}

    ?>

    diciamo che questo è un punto di partenza ...
    la funzione mail() richiede la corretta configurazione del file php.ini ... se hai dubbi cerca info sul forum.
    l'eader ' "From: ". -f $mittente ' è il più semplice che puoi inserire, per mail html o con più header cerca info sul forum.

    ciao

  5. #5
    scusa ...

    la sintassi corretta dovrebbe essere:

    if (mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,"From: -f $mittente"))
    {...}
    else
    {...}

    ciao

  6. #6
    Grazie ma ho risolto da solo.

    Comunque volevo dire che non è $_REQUEST['r'] ma $_GET["r"] (o almeno a me ha funzionato così)

    Grazie ancora e alla prossima.

    Guadagna cliccando link: IronADs

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.