Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: mail php in html

  1. #1

    mail php in html

    sto cercando di inviare in automatico una mail in html da php. ho trovato numerissimi tutorial che però mi danno un probema: se leggo la mail da webmail, tutto ok, se la scarico con un client (outlook) la mail non arriva in html..

    qualcuno sa perchè?

    codice:

    codice:
    $header = "To: Ricevente <'mail@mail.com'>\n";
    $header .= "From: Inviante <'invio@mail.com'>\n";
    $header .= "X-Mailer: Il nostro Php\n\n";
    $oggetto = "oggetto del messaggio";
    $messaggio = "<h1>testo del messaggio vero e proprio</h1>";
    mail("mail@mail.com",$oggetto,$messaggio,$header);
    altra domanda: la casella dell'inviante deve esistere per forza o come mi capita per asp posso usare il nome che voglio?

    grazie..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Il problema sta nel fatto che mail è un pochino "primitiva" come funzione e può creare problemi (di questo tipo, ma anche altri; ad esempio mail inviate con questa funzione, da alcuni gestori come google vengono visti come spam!!!...) se usata in modo semplice come il tuo script. Ti consiglio un framework semplicissimo, PHPMailer che è una bomba. E' ad oggetti, è semplice da usare e ben documentato nel sito (anche se è così intuitivo che la documentazione sembrerebbe superflua)...secondo me è da provare. Io l'ho fatto ed ho risolto tutti questi problemi...

  3. #3
    Originariamente inviato da Gab-81
    Il problema sta nel fatto che mail è un pochino "primitiva" come funzione e può creare problemi (di questo tipo, ma anche altri; ad esempio mail inviate con questa funzione, da alcuni gestori come google vengono visti come spam!!!...) se usata in modo semplice come il tuo script. Ti consiglio un framework semplicissimo, PHPMailer che è una bomba. E' ad oggetti, è semplice da usare e ben documentato nel sito (anche se è così intuitivo che la documentazione sembrerebbe superflua)...secondo me è da provare. Io l'ho fatto ed ho risolto tutti questi problemi...
    deve essere pre installato sul server? perchè non ho accessi se non un ftp...
    ad ogni modo grazie.. mi documento a riguardo..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Assolutamente...scarichi la classe e la includi come se l'avessi scritta tu...del tipo

    Codice PHP:
    include 'phpMailer.php'
    Semplice, no?

  5. #5
    Originariamente inviato da Gab-81
    Assolutamente...scarichi la classe e la includi come se l'avessi scritta tu...del tipo

    Codice PHP:
    include 'phpMailer.php'
    Semplice, no?
    grazie 1000 ...

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    occorre un consiglio ... uso questo codice preso da
    http://free-script.it/post/Script_ph...PMailer-79.htm
    per inviare dal mio p.c. (in locale insomma)
    codice:
    require_once("PHPMailer_v2.0.0/class.phpmailer.php");
    
    $mail = new PHPMailer();
    $mail->IsSMTP();                    // attiva l'invio tramiteSMTP
    $mail->Host     = "mail.serverposta.it"; // indirizzo smtp che in php.ini è localhost
    $mail->From     = "dal_mio_pc@dominio.it";
    $mail->FromName = "mio nome";
    $mail->AddAddress("nom_destin@suo_dominio.it");
    $mail->IsHTML(true);  
    $mail->Subject  =  $oggetto;
    $mail->Body     =  $bodyhtml;
    $mail->AltBody  =  $bodytxt;
    $mail->AddAttachment("public/filename_1.zip"); 
    if(!$mail->Send()){
    	echo "Si è verificato un errore nell'invio della mail";
    }else{
    	echo "Mail inviata con successo";
    }
    .....
    dice solo che si è verificatpo un errore!
    Consiglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.