Acc! Questa non la sapevo proprio:
>>> 'c' < 'd'
True
>>> 'e' < 'd'
False
>>>
Cmq non capisco cosa vuoi fare con:
codice:
b = 'a'<= foglio <='z'
if foglio == b:
print "il file contiene lettere"
else:
print "ciaograzie"
Molto più semplicemente:
codice:
>>> 'sss111'.isalpha() # vero se la stringa contiene solo lettere
False
>>> 'sss'.isalpha()
True
>>> 'sss'.isdigit() # vero se la stringa contiene solo numeri
False
>>> '111'.isdigit()
True
>>>
>>> 'sss111'.isalnum() # vero se la stringa contiene lettere o numeri
True
>>> 'sss'.isalnum()
True
>>> '111'.isalnum()
True
Se "foglio" è compreso tra a e z deve trattarsi di lettere, xo non so se questo concetto può applicarsi solo a stringhe oppure anche contenuti di file...altrimenti che potrei fare?
Quello che ti ritorna "file.read()" è sempre una stringa, anche se il file al suo interno contiene numeri.
Ti ricordo che '1' è un tipo stringa e 1 un tipo intero.
codice:
>>> type(1)
<type 'int'>
>>> type('1')
<type 'str'>