Cerco di semplificare all'osso il mio problema:

In una pagina html si verifica un evento (click del mouse) che invoca una chiamata ajax passando un parametro al server.

Lato server questo parametro viene analizzato e viene restituita una risposta tramite una XML al browser.

La risposta che viene passata al browser contiene dei caratteri speciali tipo < e >.
Questo perchè devo far restituire una tabella html e devo per forza usare i tag <table>.
Dunque ho usato il costrutto CDATA in modo che la risposta venga considerata come un blocco di testo semplice e non come dei tag XML che si mischierebbero comprommettendo il parsing.
ORA: lo script lato server funziona correttamente e anche il parsing della XML di risposta. Il problema è che quando questa risposta viene data in pasto al browser, anche lui me la considera semplice testo senza interpretando i tag HTML!

Ecco quello che vedo dopo una chiamata ajax:



vedete? la tabella e le div (che derivano dalla risposta ajax con cui ho usato il CDATA) vengono interpretate dal browser solo come testo semplice....

La mia domanda è:
E' possibile passare tag HTML all'interno dei tag XML senza usare CDATA? c'è un' altro metodo per fare ciò? Altre soluzioni??

Io ho pensato di usare il metodo replace di javascript: quando ricevo la risposta ajax con la tabella purgo il codice togliendo CDATA. Ma questa soluzione non è molto pratica.. aspetto le vostre risposte

grazie infinite