Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    problema con il target del loadMovieNum

    ciao a tutti, dovrei modificare questo script:


    on (release) {
    loadMovieNum("staff.swf", 10);
    loadMovieNum("seasonStaff.swf", 20);
    }


    in pratica ora sul click del mouse carica quei due filmati esterni uno al livello 10 e l'altro al livello 20.

    io vorrei che il secondo venisse caricato in un target sempre crescente, cioè in pratica dovrei creare una variabile numerica targetSeason che passo (come secondo parametro, cioè come target) alla seconda chiamata di loadMovieNum() e che viene incrementata di uno PRIMA di ogni chiamata, in modo da caricare i filmati sempre uno sopra l'altro. (successivamente ovviamente farei l'unloadMovie per il livello al di sotto)
    non so bene dove e come definire/inizializzare la variabile e come passarla alla loadMovieNum, è più un problema di sintassi che altro...

    grazie mille!

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,700
    Ciao.

    Dichiarare una variabile è semplice.
    Ad esempio puoi dichiararla nel primo frame della root (timeline principale) in questo modo:
    codice:
    var targetSeason:Number = 0
    A questo punto puoi incrementarla di uno con l'operatore ++
    Se lo indichi dopo la variabile, questa restituirà il valore corrente e dopo sarà incrementata:
    codice:
    var targetSeason:Number = 0
    trace(targetSeason++);// restituisce 0 e dopo viene incrementa di 1
    Se invece lo indichi prima della variabile, questa sarà incrementata di uno e restituirà il valore appena incrementato:
    codice:
    var targetSeason:Number = 0
    trace(++targetSeason);// viene incrementa di 1 e quindi restituisce 1
    Ricordati di includere l'identificatore _root se adoperi la variabile all'interno di istanze.
    Quindi per ogni tuo loadMovieNum basterà scrivere una cosa del genere:
    codice:
    loadMovieNum("quellochevuoi", ++_root.targetSeason)

    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    funziona tutto grazie!
    per lo più infatti erano errori di sintassi... per il resto actionScript mi pare tanto simile al C, quindi come logica di programmazione non ho problemi... solo che non so mai dove e come inserire il codice!

    grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.