Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    24

    sito modulare, è possibile?

    Salve a tutti

    stavo cercando di fare un sito e mi sono incaponito nel farlo in un modo piuttosto strano.

    per prima cosa ho sviluppato una pagina html con dentro del codice php.

    il codice è molto semplice

    <?php
    include("Head/".$page);
    ?>

    dove $page è la variabile che contiene il titolo della pagina.

    In questo modo posso creare un sito con una singola pagina html quando clicco su un link ricarico la pagina web cambiando valore alla variabile in modo che il contenuto visualizzato sia preso da un altro file.
    Questo mi permette di avere una sola pagina web e di modificare i contenuti di file txt in modo che anche altre persone possano gestire il sito e cambiarne il contenuto senza toccare codice.

    Fin qui tutto bene, purtroppo mi son fissato ad andare oltre.

    Le pagine sono divise in varie sezioni: un banale layout a due colonne.
    Quindi ho un file per ogni sezione (header, footer, contenuto, navigazione) e questo per ogni pagina. Questo mi costringe ad avere una cartella per ogni pagina che creo che contenga i file relativi, e questo va bene, maggiore ordine tra i file.
    Quello che non mi va giù e dovermi scrivere ogni volta il file di navigazione, rischiando di fare un gran casino.
    Ho quindi pensato che invece di mettere le cartelle sullo stesso livello di annidarle esattamente come la struttura del sito stesso e di mettere nel file coi dati della sezione navigazione del codice php che crei una struttura del tipo

    menu1 - Directory corrente
    - figlia1
    - figlia2
    -.......
    menu2 - Directory madre
    - sorella1
    - sorella2
    - ......
    menu3 - Directory madre

    in questo modo il sito si costruirebbe da solo, mi basterebbe copiare la cartella col template dei file e la navigazione mi si costruirebbe senza errori.

    La mia domanda è: tutto questo è possibile?
    ho dato un occhiata al manuale php e ho visto che posso usare glob() per recuperare l'elenco delle directory e foreach per creare le strutture (questo dovrei essere in grado di farlo)
    rimangono dei dubbi:

    -il codice php caricato in una pagina tramite "include" si esegue oppure me lo ritroverei come html nella pagina?

    -come gestisco i percorsi assoluti con php?

  2. #2
    -il codice php caricato in una pagina tramite "include" si esegue oppure me lo ritroverei come html nella pagina?
    Viene eseguito.

    -come gestisco i percorsi assoluti con php?
    Prova con dirname(__FILE__). Ad esempio:

    Codice PHP:
    include(dirname(__FILE__) . '/header.php'); 
    Detto questo, IMHO ti conviene di cercare un template engine già pronto oppure, ancora meglio, un CMS. E' inutile reinventare la ruota.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    24
    Grazie proverò, e guarderò anche i cms, ma sai io mi diverto a trovare le soluzioni teoriche ad un problema, la costruzione del sito è solo una scusa

  4. #4
    Originariamente inviato da filippo.toso
    E' inutile reinventare la ruota.
    Anche al signor Dunlop dissero la stessa cosa..
    ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.