Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    OOP e passaggio variabili

    Ciao a tutti,
    da qualche giorno a questa parte sto cominciando studiare le OOP, e come prova sto cercando di realizzare un piccolo sistema di impaginazione dei record... ma questo non importa...

    ho un dubbio che non sono riuscito a risolvere:
    per passare un valore dentro una classe è necessario passarlo per forza tramite argomento di una funzione?
    esempio (completamente inutile...ma che serve a spiegare quello che voglio dire):
    Codice PHP:
    class pinco{
       var 
    $chi;
       
       function 
    pinco($chi){
       
          
    $this->chi $chi;
       }

       function 
    stampa(){
          echo 
    'Pinco '.  $this->chi ;
      }
    }

    $prova = new pinco('Pallino');
    $prova-> stampa(); 
    ecco... l'unico modo per passare il valore $chi è passarlo come argomento di una funzione?
    se io ho molte variabili da dover passare... come è meglio fare?

    ad esempio ho come variabili:
    var $prova;
    var $ancora;
    var $dinuovo;
    var $basta;

    in una pagina mi serve di inviare il valore delle prime due, in un altra di tutte e quattro...ecc

    mi conviene creare una funzione per passare il valore a ognuna di queste variabili?
    non desidero passarli tramite un unica funzione perchè se in futuro avess bisogno di modificare gli argomenti di quella funzione dovrei modificare anche tutte le pagine dove utilizzo la classe.

    scusate se sono stato un po' contorto...se non avete capito basta dirlo e provo a rispiegarlo..

    grazie davvero
    ciao!

  2. #2
    Puoi passare il valore o con una funzione, o assegnarlo direttamente ad una variabile membro delle classe:
    codice:
    $variabileClasse->variabilemembro = "valore";

  3. #3
    grazie mille dell'aiuto.

    c'è qualche controindicazione a assegnarlo direttamente ad una variabile membro delle classe?


    grazie ancora!
    ciao!

  4. #4
    Originariamente inviato da equiweb.it
    grazie mille dell'aiuto.

    c'è qualche controindicazione a assegnarlo direttamente ad una variabile membro delle classe?


    grazie ancora!
    ciao!
    Si, non puoi effettuare il controllo sul valore che gli viene assegnato. Se una variabile membro deve avere solo un range di valori, è meglio incapsulare l'assegnazione in una funzione dove puoi effettuare tutti i controlli che vuoi.

  5. #5
    capisco... quindi piuttosto che creare un unica funzione dove passare come argomenti i valori delle variabili...
    mi conviene creare una funzione per ogni variabile?

    grazie dell'aiuto

    ciao!

  6. #6
    Originariamente inviato da equiweb.it
    capisco... quindi piuttosto che creare un unica funzione dove passare come argomenti i valori delle variabili...
    mi conviene creare una funzione per ogni variabile?

    grazie dell'aiuto

    ciao!
    Se le variabili non sono correlate forse ti conviene creare più funzioni.

  7. #7
    perfetto..
    grazie mille!

  8. #8
    Se usi PHP 5 puoi dichiarare la variabile come private/protected e sarà accessibile solo dall'interno della classe.
    A quel punto crei un metodo set/get e puoi eseguire tutti i controlli di validità necessari.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.