Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Contate i giorni...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    Contate i giorni...

    ciao a tutti


    ho due select

    giorno1 (che contiene 0,1,2,3,4,5,6) (domenica,lunedì,martedì, ecc)

    giorno2 (che contiene 0,1,2,3,4,5,6) (domenica,lunedì,martedì, ecc)


    come faccio secondo voi a calcolare la differenza in giorni che c'e' tra le due selezioni?

    esempio:

    se un utente sceglie 2 (martedì) e 4 (giovedì) il numero di giorni è uguale a 2..

    se però l'utente sceglie 4 (giovedì) e 1 (lunedì) i giorni sarebbero 5... ma come si può calcolare con una funzione???

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    se però l'utente sceglie 4 (giovedì) e 1 (lunedì) i giorni sarebbero 5...
    Veramente sarebbero 4... comunque:

    differenza = (7 + primo - secondo) % 7;

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    e no...

    perchè da giovedì a lunedì ci sono 5 giorni

    giovedì1 -venerdi2- sabato3 - domenica4 - lunedi5


    devo calcolarli così perchè sono dei pacchetti offerta..

    quindi un pacchetto che va da giovedì a lunedì per me dura 5 giorni.

    :master:


    ps (cosa fa il simbolo % ?? )

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    no mi sa che hai ragione te... sono 4 i giorni :master:

    che casotto....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da br1
    Veramente sarebbero 4... comunque:

    differenza = (7 + primo - secondo) % 7;

    ciao
    non mi funziona;


  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da henry78
    non mi funziona;

    Posta come l'hai adattato...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    così sembra funzionare...

    function contagiorni(){
    var primo = document.form1.giorno1.value;
    var secondo = document.form1.giorno2.value;

    var differenza = (7 + (primo - secondo)) %7;
    var risultato = (7 - differenza);

    alert(risultato);

    }


  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    function contagiorni(){
    var primo = parseFloat(document.form1.giorno1.options[document.form1.giorno1.selectedIndex].value);
    var secondo = parseFloat(document.form1.giorno2.options[document.form1.giorno2.selectedIndex].value);

    var risultato = (7 + primo - secondo) % 7;

    alert(risultato);

    }

    perche' fai la differenza? :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da br1
    function contagiorni(){
    var primo = parseFloat(document.form1.giorno1.options[document.form1.giorno1.selectedIndex].value);
    var secondo = parseFloat(document.form1.giorno2.options[document.form1.giorno2.selectedIndex].value);

    var risultato = (7 + primo - secondo) % 7;

    alert(risultato);

    }

    perche' fai la differenza? :master:

    ciao


    se uso la funzione scritta così, impostando le due select con:

    giorno1 = venerdì

    giorno2 = domenica

    il risultato che mi da è 5.... invece che 2....


    VVoVe:

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Hai ragione... mi sono inventato i nomi delle variabili e quando li hai usati realmente non ho fatto caso all'ordine...

    var risultato = (7 + secondo - primo) % 7;

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.