Salve a tutti, mi farebbe pacere sapere se qualcuno conosce gli effetti collaterali della funzione alert(), ossia come riparte il codice successivo ad un alert, che genere di "feedback" lascia quest'ultimo....
Lo chiedo perchè sto facendo un progetto nel quale solo l'uso di un alert ad un certo punto, mi permette un caricamento di una serie di file.
Sostanzialmente attraverso un ciclo for estraggo dei file e verifico che essi siano caricati con l'attributo file.loaded. Talvolta, per ragioni ancora poco chiare al sottoscritto, il file.loaded è sempre false quindi il ciclo while di attesa perchè loaded diventi true è infinito. Se però metto un alert ogni volta che file.loaded = false con un comando del tipo:
if (!file.loaded)
alert("caricamento in corso");
magicamente si sblocca e mi carica tutti i file.
Secondo voi che fa si che l'alert "sblocchi" la situazione? E' possibile trovare un comando javascript più trasparente dell'alert che abbia un effetto simile?
Grazie