Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    funzione alert() caratteristiche particolari?

    Salve a tutti, mi farebbe pacere sapere se qualcuno conosce gli effetti collaterali della funzione alert(), ossia come riparte il codice successivo ad un alert, che genere di "feedback" lascia quest'ultimo....

    Lo chiedo perchè sto facendo un progetto nel quale solo l'uso di un alert ad un certo punto, mi permette un caricamento di una serie di file.
    Sostanzialmente attraverso un ciclo for estraggo dei file e verifico che essi siano caricati con l'attributo file.loaded. Talvolta, per ragioni ancora poco chiare al sottoscritto, il file.loaded è sempre false quindi il ciclo while di attesa perchè loaded diventi true è infinito. Se però metto un alert ogni volta che file.loaded = false con un comando del tipo:
    if (!file.loaded)
    alert("caricamento in corso");

    magicamente si sblocca e mi carica tutti i file.

    Secondo voi che fa si che l'alert "sblocchi" la situazione? E' possibile trovare un comando javascript più trasparente dell'alert che abbia un effetto simile?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il resto del codice?

    Tanto per poter riprodurre l'errore e sperimentare soluzioni...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    loadedContext: function(context){

    var file = null;
    var href = null;
    var domain = null;
    var size = "?";
    var timeElapsed = 0;
    var responseHeaders = [];
    var requestHeaders = [];
    var page = "http://localhost/nun.php";
    var inviodati = null;
    var xmlHttp = new XMLHttpRequest();
    var panel = context.getPanel("net")
    var i;


    if (isEnabled) {

    for (i in context.netProgress.files) {
    file = context.netProgress.files[i];

    // escamotage per bypassare problemi di caricamento riscontrati
    if (!file.loaded)
    alert("caricamento in corso");
    if (panel.getCategory(file) == "category-html" && file.loaded) {
    href = panel.getHref(file);
    domain = panel.getDomain(file);
    size = panel.getSize(file);
    timeElapsed = panel.formatTime(file.endTime - file.startTime);

    //responseHeaders = this.findHeader(file.responseHeaders);
    //requestHeaders = this.findHeader(file.requestHeaders);
    inviodati = page + "?href=" + escape(href) + "&domain=" + escape(domain) + "&size=" + escape(size) + "&timeElapsed=" +
    escape(timeElapsed)/*+"&responseHeaders="+escape(responseHeaders)+"&re questHeaders="+escape(requestHeaders)*/;
    //alert(href+" "+domain+" "+size+" "+timeElapsed);

    xmlHttp.open("GET", inviodati, true);
    xmlHttp.send(null);
    }
    }
    }

    },

    il codice è questo, in sostanza devo estrarre le informazioni da dei file e mandarle via ajax ad un server locale.
    Noto che praticamente i fili che vengono caricati da firebug sul suo pannello non vengono letti tutti forse perchè il ciclo for-in parte prima che vengano caricati tutti quanti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.