Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    passare variabili da asp a javascript

    'sera,

    Codice PHP:
        for i=0 to rs.fields.count-1
            Execute
    (rs.fields(i).name&"=rs.fields(i).value")
            
    str_passa=str_passa&rs.fields(i).name&","
        
    next 
    con questa funzione mi creo la variabile str_passa checontene il nome di diverse variabili separate da virgola, questo all'inizio della pagina.

    a fine pagina ho messo questa istruzione javascript:

    Codice PHP:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    assegnaValori(<%=str_passa%>);
    </script> 
    però se faccio alertare i valori passati dalla funzione assegnaValori ho undefined.

    come le devo passare quelle variabili asp alla funzione javascript?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non ho idea di cosa faccia la funzione assegnaValori() ma se si aspetta una stringa devi racchiuderla fra apici:

    assegnaValori('<%=str_passa%>');

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    non è una stringa

    strpassa='nomeModulo',variabile1,variabile2ecc.ecc .

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da lucavizzi
    non è una stringa

    strpassa='nomeModulo',variabile1,variabile2ecc.ecc .
    Non e' chiaro... intendi dire che strpassa e' una stringa e contiene la rappresentazione di una stringa e dei nomi di variabili javascript separati da virgole?

    ciao

    Edit: ma hai esaminato la pagina che riceve il browser per verificare che l'asp ci scriva il codice che ti aspetti? :master:
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    sì asp scrive il codice che mi aspetto, ma nesun valore viene passato alla funzione,

    Se faccio Response.write(uno dei valori) ho il valore corrispondente

    ma la stessa variabile inserita nella str_passa è undefined

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    str_passa=str_passa&rs.fields(i).name&","

    Tu gli passi il nome del campo.... esiste lato client una variabile javascript con quel nome?
    Ma forse dovresti passare il valore, non il nome...

    str_passa=str_passa&"'"&rs.fields(i).value&"',"

    ciao

    ps: e comunque se e' cosi' non e' un problema javascript
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    ho deciso di passare i valori come stringa da splittare.
    La funzione accetterà quindi un unico argomento.
    Quando passo i nomi dei recor tutto funziona bene ma se alla stringa aggiungo il VALORE dei record mi da errore.

    Previsto')'

    ho provato ad usare Sting(str_passa) ma da cmq errore.

    Ma una stringa non è una stringa qualsiasi cosa contenga?

    :master:

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da lucavizzi
    Ma una stringa non è una stringa qualsiasi cosa contenga?
    Una stringa puo' esserlo per ASP ma e' una stringa per JS solo dopo che e' stata creata.... prima e' un insieme di caratteri che il javascript deve interpretare.

    Immagina:
    codice:
    <%
    stringa_ASP = "5' ; b = '6"
    %>
    variabile_JS = '<%=stringa_ASP%>';
    Secondo te cosa ottieni sul client?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    ok,
    come se ne viene fuori?

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da lucavizzi
    ok,
    come se ne viene fuori?
    Posta il codice che riceve il browser. E la funzione assegnaValori()

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.