Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: converti verbi

  1. #1

    converti verbi

    ciao a tutti mi sono appena iscritta. avrei bisogno di un favore ovvero se qualcuno mi potesse correggere quest esercizio che non funziona. per semplificarlo: vi ricordate tutti i puffi no? ecco, io vorrei che il mio programma cambiasse il verbo che uno inserisce in puffare; es: mangiare diventa puffare.
    Non prendetemi per matta ma cercavo di inventarmi un esercizio di allenamento sulle occorrenze
    grazie per la disponibilità:

    <html>
    <head>
    <title>Converti parole</title>
    <form action="">
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function puffi (v,r){
    for (var i=0; i<v.length;i++)
    if ((v.value.substr(i,1)=="a")&&(v.value.substr(i+1,1 )=="r") && (v.value.substr(i+2,1)=="e"))
    r.value="puffare";
    else if ((v.value.substr(i,1)=="e")&&(v.value.substr(i+1,1 )=="r") && (v.value.substr(i+2,1)=="e"))
    r.value="puffere";
    else if ((v.value.substr(i,1)=="i")&&(v.value.substr(i+1,1 )=="r") && (v.value.substr(i+2,1)=="e"))
    r.value="puffire";
    else
    r.value="Puffiamo insieme";
    }
    //-->
    </script>
    </head>
    <body>
    </body>
    </form>
    <input type="text" name="v">


    <input type="text" name="r" readonly="readonly">
    <input type="button" value="crea" onclick="
    puffi (v, r)">
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    io farei così:
    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>
    <
    title>Converti parole</title>

    <
    script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function 
    puffi()
    {
        
    var 
    v=document.forms[0].v.value;

    switch(
    v.substring(v.length-3,v.length))
    {
        case 
    'are':
            
    document.forms[0].r.value="puffare";
            break;
        case 
    'ere':
            
    document.forms[0].r.value="puffere";
            break;
        case 
    'ire':
            
    document.forms[0].r.value="puffire";
            break;
        default:
            
    document.forms[0].r.value="Puffiamo insieme";
            break;
    }

    }
    -->
    </script>
    </head>
    <body>
    <form action="">
    <input type="text" name="v">


    <input type="text" name="r" readonly="readonly">
    <input type="button" value="crea" onclick="puffi()">
    </form>
    </body>
    </html> 

    tra gli errori:

    onclick="puffi (v, r)", così passi alla funzione due variabili chiamate "v" e "r"
    per riferirti invece alle input devi cercare all'interno degli elementi caricati nella pagina. per far cio ci sono diversi metodi. puoi cercare nella collezione "forms[]" che è un array che contiene tutti gli elementi di un determinato form. oppure usando il DOM puoi usare funzioni molto più semplici come document.getElementById("v") che restituisce l'elemento con l'attributo "id" specificato, ricordati però di aggiungere l'attributo "id" nella input.

    se vuoi che un blocco di istruzioni sia eseguito ciclicamente, utilizzando il for, devi chiudere questo blocco tra parentesi graffe

    String.substr() è deprecato. è consigliabile utilizzare String.substring()

    se vuoi essere sicuro di raggiungere tutti gli elementi html, stai attento a strutturare bene i blocchi html; tu ad esempio avevi inserito le input fuori dal blocco <form /> e questo fuori dal blocco <body />
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  3. #3
    ti ringrazio tanto.
    buona domenica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.