Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    leggibilità del codice, ritorno echo error multipli, ritorno echo error errato

    ciao. ho implementato questo script per verificare l'inserimento del campo in questione:
    Codice PHP:
    if(!empty($_POST['crediti']))
                    {
                        if(
    ereg("[0-9]{1,2}"$_POST['crediti']) && $_POST['crediti'])
                        {
                            
    $crediti $_POST['crediti'];
                        }
                        else
                        {
                            echo 
    "Crediti non validi!";
                        }
                    }
                    else
                    {
                        echo 
    "Il campo crediti è vuoto! 
    "
    ;
                    } 
    mi chidevo 2 cose:
    il codice è leggibile così? io lo trovo leggibile, ma vedo che molti scrivono in altro modo, non vorrei prendere brutte abitudini....
    ho altri campi similari, ma se tutti sono vuoti si vedrà l'avviso solo del primo che verrà letto, come si può elencare tutti i campi vuoti subito? è solo una curiosità, magari non ne vale la pena
    se inserisco lo zero in questo campo il messaggio di errore è che il campo è vuoto e non che il campo non è valido, perchè?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    Codice PHP:
    $crediti $_POST['crediti'] ? trim($_POST['crediti']) : null;

    if (
    $crediti) {
        if (!
    ereg("[0-9]{1,2}"$crediti)) {
            echo 
    "Crediti non validi!";
            
    $crediti null;
        }
    } else {
        echo 
    "Il campo crediti è vuoto! 
    "
    ;


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    il tuo codice mi pare veramente fico e un pò lo intuisco (intuisco anche che risparmi un bel pò di righe), ma nn lo capisco....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    Originariamente inviato da gabar-el
    il tuo codice mi pare veramente fico e un pò lo intuisco (intuisco anche che risparmi un bel pò di righe), ma nn lo capisco....
    Come non lo capisci... è il tuo riscritto.
    Quale riga non comprendi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    grazie della risposta. ok, più o meno ho capito il codice, l'operatore ternario mi mandava in difficoltà....
    l'ho provato e funzia bene, ma perchè se inserisco lo 0 mi dice che il campo è vuoto anzichè errato?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ok, come non detto, mi sono appena accorto di un errore, funziona tutto come deve, grazie!!!
    Si fanno sempre nuove scoperte

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ho un campo simile per delle quote, devo implementare un str_replace, come posso farlo in maniera breve? posso aggiungerlo cioè da qualche parte? altrimenti nn saprei proprio....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8
    str_replace è str_replace.
    Più breve di così non puoi.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    no va beh, intendevo dove dovrei metterlo per non generare errore di sintassi, non sono molto pratico....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  10. #10
    Originariamente inviato da gabar-el
    no va beh, intendevo dove dovrei metterlo per non generare errore di sintassi, non sono molto pratico....
    Direi anche pigro... pensaci, prova e se poi da errore vediamo perché.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.