Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Stile disegni

  1. #1

    Stile disegni

    C' è un tipo di stile di disegni e illustrazioni usati in qualche sito che mi piace molto e dà un effetto pastelloso e fantasioso, ma non so se ha un nome preciso e se si ispira a qualche grande artista ( più o meno mi sembra lo stesso stile di quel disegnatore che diversi anni fa disegnava le pubblicità del metano con l'omino e la fiammela azzura vi ricordate?). Per rendervi l'idea di cosa parlo vi rimando a questo link: http://www.bbday.it/bbday.htm
    Come si fa a realizzare un illustrazione del genere? Si realizza prima su carta e poi dopo scansione si riporta in vettoriale con Illustrator ? oppure si realizza subito in vettoriale? Insomma spiegatemi un pò la procedura e la tecnica che si dovrebbe seguire, grasieeee

  2. #2
    Ah.... lo stile a cui mi sembra assomigli vagamente è quello del grande Jean Michel Folon. Spero in un vostro aiuto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    di solito questo tipo di illustrazione viene quantomeno pensata prima su carta, a meno che non si abbia una familiarità tale con l'oggetto e con il disegno da farne a meno. In altre parole, se l'illustratore è un buon disegnatore puo' anche far tutto digitalmente.
    La realizzazone finale puo' essere invece ultimata direttamente in maniera digitale.
    Qui direi che l'autore potrebbe aver utilizzato supporti quali tavoletta grafica e software quali corel painter (capace di riprodurre pressocche' qualsiasi tipo di carta e di colore, riproducendo il tratto in maniera ideale rispetto al supporto scelto ) o analogo software da disegno raster, che uniito ad una penna/tavoletta grafica ti consente di elaborare questo tipo di disegni in modo molto simile a quello reale.
    Non mi pare invece che si sia molto di vettoriale.


  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Guarda che il computer puo' fare moltissimo, ma la carta e' un'altra cosa ! io la colorazione digitale la faccio per risparmiare tempo, ma l'effetto di una buona tecnica mista su carta e incoparabile ! Ovvio, il computer ti permette di risparmiare sui costi dei materiali, pastelli carte, rapidografi, tempere, ma la carta da un'altra emozione !! Ho lavorato nel 2002 come illustratore per una nota casa editrice napoletana, per le fiabe, esigevano le tavola su carta, le acquisivano loro !!!...fai tu...



    www.illustratori.it

  5. #5
    Grazie mille ragazzi per i consigli !
    Hankie hai ragione sai, poi sinceramente ho molta più dimestichezza con la carta che con il digitale, credo che alla fine farei anche prima. Farò qualche prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.