Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: easyphp e le include

  1. #1

    easyphp e le include

    salve a tutti! ho riscontrato dei probblemi (non solo quello che elenco di seguito)con le include con easyphp. Allora ho creato un file php con scritto:
    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
     <TITLE>New Document</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <?php
    $ciao = include('file.txt');
     
     echo "
    
    $ciao</p>";
    ?>
    </BODY>
    </HTML>
    nella stessa cartella di questo file ho messo un file di testo con scritto "tanti saluti!". Ho avviato il file php che diventa:

    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
     <TITLE>New Document</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    tanti saluti!
    
    1</p></BODY>
    </HTML>
    e invece io vorrei ottenere:

    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
     <TITLE>New Document</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    
    
    tanti saluti!</p></BODY>
    </HTML>
    come devo fare?????????
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  2. #2
    che io sappia non mettere l'include dentro una variabile...


    fatti un include tipo:

    Codice PHP:
    <?
        $ciao 
    "tanti saluti";
    ?>

    e richiamala nel tuo codice così

    Codice PHP:
    <? include("tuofile.php"); ?>
      <HTML>
    <HEAD>
     <TITLE>New Document</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <?= $ciao?>

    1</p></BODY>
    </HTML>
    in questo modo dovrebbe funzionare
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    quello che hai detto sarà anche esatto, ma a me non mi funziona con easyphp:
    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
     <TITLE>New Document</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <?php
    include('file.php');
     
     echo "
    
    $ciao</p>";
    ?>
    </BODY>
    </HTML>
    file.php
    codice:
    <?
        $ciao = "tanti saluti";
    ?>
    un' altro probblema che ho avuto è stato con il famoso config.inc.php (quello con scritti i vari dati) quando facevo le connessioni a mysql. Anche li le include non funzionano proprio
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  4. #4
    mi sorge un dubbio... :master: Ma in quale directory si trovano gli script php da includere rispetto al file che dovrebbe includerli?
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  5. #5
    Originariamente inviato da albertozzo
    mi sorge un dubbio... :master: Ma in quale directory si trovano gli script php da includere rispetto al file che dovrebbe includerli?
    nella stessa directory, è ovvio!
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  6. #6
    che devo far?
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  7. #7

    apici o doppi apici?

    Anche io ho qualche problema con gli include qui..

    Per quanto riguarda il tuo problema credo che all'interno dell'include ci vogliano i doppi apici, come ha scritto giustamente king size slim scrivendo

    Codice PHP:
    <? include("tuofile.php"); ?>
    mentre tu hai scritto

    Codice PHP:
    include('file.php'); 
    Prova a vedere se cambia qualcosa!
    Nasciamo autodidatti e moriamo autodidatti!

  8. #8
    non cambia niente
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  9. #9

    php.ini

    Giusto per curiosità ho provato il codice di king size slim, mettendo il file prova.php e il file saluto.php nella stessa cartella (prova include saluto) e funziona benissimo..

    Mi è sembrato di capire che usi EasyPhp, quindi prova ad aprire il file php.ini alla voce include_path e vedi se c'è scritto così

    codice:
    include_path="."
    Probabilmente c'è scritto anche altro, ma controlla che ci sia il puntino, e che ovviamente sia decommentata l'istruzione!

    P.S.: in EasyPhp per accedere al VERO php.ini devi cliccare col destro sulla e della icontray e cercare qualcosa come configurazione -> php.ini!

    Prova così!
    Nasciamo autodidatti e moriamo autodidatti!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Nel risultato del primo post compare la stringa "tanti saluti!" che tu avevi messo in file.txt, quindi questo fa pensare che l'include funzioni a dovere.
    L'1 che ti viene stampato è il contenuto di $ciao, ovvero il valore di ritorno di include(); (che nel frattempo però ha fatto il suo dovere stampando il contenuto file.txt).

    Nel secondo caso invece tu hai scritto
    Codice PHP:
    <? $ciao "tanti saluti!"?>
    Ma se usi PHP 5 sarebbe meglio scrivere
    Codice PHP:
    <?php $ciao "tanti saluti!"?>
    Prova, male non può fare :P
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.