Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: stampare modulo web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    stampare modulo web

    Salve, sono nuovo del forum, da poco mi sono avvicinato alla programmazione php, ma mi occupo di pagine web da diversi anni, solo html, avrei bisogno di un aiuto riguardo ad un modulo web che ho creato,

    <?php

    //indirizzo destinatario

    $to="xxxxxxxxxxxxxxxx.it";

    //soggetto mail

    $subject="moduloweb";

    //corpo del messaggio

    $body= "contenuto del modulo:\n\n";

    $body .= "Dati personali ;
    nome: " . trim(stripslashes($_POST["nome"])) . "\n";
    $body .= "cognome: " . trim(stripslashes($_POST["cognome"])) . "\n";
    $body .= "Città: " . trim(stripslashes($_POST["citta"])) . "\n";
    $body .= "Oggetto: " . trim(stripslashes($_POST["cap"])) . "\n";
    $body .= "testo: " . trim(stripslashes($_POST["provincia"])) . "\n";
    $body .= "mail: " . trim(stripslashes($_POST["mail"])) . "\n";
    $body .= "commenti". trim(stripslashes($_POST["commenti"])) . "\n";
    // INTESTAZIONI SUPPLEMENTARI
    $headers = "From: Modulo utenti<moduloweb>";

    // INVIO DELLA MAIL
    if(@mail($to, $subject, $body, $headers)) { // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...

    echo "La mail è stata inoltrata con successo.";

    } else {// ALTRIMENTI...

    echo "Si sono verificati dei problemi nell'invio della mail.";

    }

    ?>

    questo è il programmino che acquisisce ed invia per mail i dati inviati dal form.
    Il mio problema è che sul form ho messo anche il pulsante stampa(perche vorrei che gli utenti potessero stampare con la propria stampante il contenuto del form con tutti i dati da loro inseriti). è possibile fare questo?
    se si come posso fare, devo creare un altro programma che invece di inviarmi la mail mi stampa? e qual'è la function che mi permette di stampare?
    Inoltre vorrei che tutti i campi del form fossero riempiti ed in caso di campo vuoto dare messaggio di errore (o avviso).
    Grazie anticipatamente a chiunque mi aiuti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: stampare modulo web

    Guarda, per quanto riguarda la stampa, basta che crei un foglio di stile per il media "print", in modo da avere un risultato carino in stampa.

    Per il bottone tramite javascript puoi fare apparire la finestra di stampa del browser.

    Sempre tramite javascript puoi fare i controlli sul form e verificare che tutti i campi siano riempiti (la cosa corretta sarebbe poi controllare anche che i dati ti siano arrivati lato php).

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    parli japponese!
    non sò programmare in javascript.
    non esiste in php una funzione per la stampa?
    mi potresti aiutare con qualche esempio, lo so che chiedo troppo, ma come ti ho detto sono alle prime armi con la programmazione dinamica.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da clafor
    parli japponese!
    non sò programmare in javascript.
    non esiste in php una funzione per la stampa?
    mi potresti aiutare con qualche esempio, lo so che chiedo troppo, ma come ti ho detto sono alle prime armi con la programmazione dinamica.
    No, perchè la stampa avviene lato client, quindi serve un linguaggio di programmazione lato client.

    Lato javascript la stampa è una banalità:

    codice:
    <input type="button" value="Stampa" onclick="print();" />
    Il problema è che se non hai un foglio di stile per la stampa, verrà mandato in stampa tutto il layout del tuo sito, cosa che andrebbe evitata.

    A questo punto quindi devi soltanto scrivere un css che associ a tutti gli elementi della pagina che non vuoi stampare la regola "display:none".

    Anche il controllo del form non è una cosa difficile, però un minimo di javascript te lo devi studiare...
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    Grazie gianiaz, mi sei stato molto di aiuto.
    Per quanto riguarda lo studio ho intenzione di farlo, ma per adesso sto già studiando il php, e sinceramente sto incontrando qualche difficoltà, studiare più linguaggi contemporaneamente, credo sia controproducente, alla fine non capirei più niente.
    Perciò credo che in futuro se incontrerò (sicuramente) problemi, vi romperò le scatole di nuovo.
    Grazie e ciao

    P.S. anche il css come linguaggio mi attira cosa ne pensi?.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da clafor
    P.S. anche il css come linguaggio mi attira cosa ne pensi?.
    Innanzitutto che non è un linguaggio

    Comunque è indispensabile, secondo me se uno vuole programmare in php (e non ha nessuno che si occupi di scrivergli le interfacce) deve perforza avere conoscenze di :

    1. XHTML (occhio che non ho scritto HTML)
    2. CSS
    3. JAVASCRIPT (almeno una base anche se non è indispensabile, è fortemente consiglato).
    4. OVVIAMENTE PHP


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    VVoVe: VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.