Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319

    Hard Disk esterno usb+firewire come boot device

    Salve,
    probabilmente l'hard disk mi sta lasciando...dico questo perchè ogni volta che avvio il mio notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1845 fresco di formattazione ricevo un'accoglienza diversa: a volte mi dice che manca un file (il solito file hal.dll), ma basta un Alt+Ctrl+Canc per farlo ricomparire, altre volte impiega "solo" 15 minuti per avviarsi, restando fermo sul logo di win xp, altre volte dice invece che manca un altro file, altre invece che il disco non è un disco di avvio valido, ecc... ecc...). Il disco è un Seagate ST9808210A 80 GB, ho scaricato dal sito della casa un tool per la verifica del disco...ma mi dice sempre che il test è superato. Ho scaricato dalla rete un altro programma, hdtune, il quale mi da questo risultato, e da quanto ho capito è abbastanza anomalo. Credo sia quindi il caso di cambiare disco (dopo 3 anni...).

    Avrei pensato a un hard disk esterno (con interfaccia sia firewire che usb) sul quale installare win xp e da utilizzare come disco di boot. E' possibile una cosa del genere? Il bios mi da la possibilità di scegliere come boot device anche Removable Device...quindi credo di sì, se lo collego tramite usb vero?

    Grazie
    Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: Hard Disk esterno usb+firewire come boot device

    Originariamente inviato da inc40
    Salve,
    probabilmente l'hard disk mi sta lasciando...dico questo perchè ogni volta che avvio il mio notebook Fujitsu-Siemens Amilo D1845 fresco di formattazione ricevo un'accoglienza diversa: a volte mi dice che manca un file (il solito file hal.dll), ma basta un Alt+Ctrl+Canc per farlo ricomparire, altre volte impiega "solo" 15 minuti per avviarsi, restando fermo sul logo di win xp, altre volte dice invece che manca un altro file, altre invece che il disco non è un disco di avvio valido, ecc... ecc...). Il disco è un Seagate ST9808210A 80 GB, ho scaricato dal sito della casa un tool per la verifica del disco...ma mi dice sempre che il test è superato. Ho scaricato dalla rete un altro programma, hdtune, il quale mi da questo risultato, e da quanto ho capito è abbastanza anomalo. Credo sia quindi il caso di cambiare disco (dopo 3 anni...).

    Avrei pensato a un hard disk esterno (con interfaccia sia firewire che usb) sul quale installare win xp e da utilizzare come disco di boot. E' possibile una cosa del genere? Il bios mi da la possibilità di scegliere come boot device anche Removable Device...quindi credo di sì, se lo collego tramite usb vero?

    Grazie
    si puoi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319

    Re: Re: Hard Disk esterno usb+firewire come boot device

    Originariamente inviato da scimmietta1
    si puoi
    Ok grazie scimmietta1, ma secondo te perde molto in quanto a prestazioni?
    So che la usb 2.0 va a 60 MB/s (teorici) mentre un Ultra Ata100 (interfaccia dell'hard disk montato sul notebook) va a 100 MB/s...ma sono comunque indeciso, nel senso che non so se mi conviene comprare un hard disk interno, quindi con un' interfaccia "vecchia", oppure uno esterno con interfaccia più "moderna" (magari ne prenderò uno connesso ad un box tramite Sata II), per il quale esiste sì il collo di bottiglia rappresentato dalla usb, ma che potrei cmq utilizzare su un altro pc


    Grazie
    Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.