Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199

    mi date una mano a convertire codice in php

    Ciao utilizzo un contatore composto da un file flash dove c'è un testo dinamico
    che legge in un file txt un valore.

    Questo valore viene scritto nel txt da una pagina .asp

    che contiene questo codice :

    <%
    Response.Expires = 0
    Set fs = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    Path = server.mappath("conta.txt")
    Set a = fs.OpenTextFile(path)
    conta = CInt(a.ReadLine)

    If Session("conta")="" then
    Session("conta") = conta
    conta = conta + 1
    a.close
    Set a = fs.CreateTextFile(path, True)
    a.WriteLine(conta)
    End If

    a.Close
    response.write("n=" & conta)
    %>

    io dovrei trasformare questo codice con codice PHP

    Mi date una mano

    Ciao Grazie

  2. #2
    Non conoscendo ASP...

    Codice PHP:
    <?php
    if($_SESSION['id_session']!=session_id()){

    $file 'conta.txt';

    $fp fopen$file'r+' );

    settype$num fread$fpfilesize$file ) ), "float" );

    fseek($fp0);

    fwrite$fp, ++$num );

    fclose$fp );

    }

    $_SESSION['id_session'] = session_id();

    echo 
    'n='.$num;
    ?>
    poi aggiungi come prima riga della tua pagina, prima di qualsiasi altra cosa:

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    ?>
    fammi sapere, anche perchè non so se ho interpretato bene cosa dovrebbe stamparti a video

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    in pratica io utilizzavo un contatore fatto

    da asp una pagina asp con il codice che t'ho postato che calcolava l'accesso alla pagina

    poi lo scriveva in un file .txt

    poi il contenuto del file txt lo caricavo in un campo dinamico di un filmato flash

    e quindi visualizzavo gli accessi

    ora sul server che utilizzo nn è attivo asp ma PHP,

    quindi mi servirebbe un contatore fatto in PHP

    ne ho trovato una qui su html, e funziona bene

    ma l'unico problema e che quando faccio il refresh della pagina il contatore avanza

    quindi è una cosa nn veritiera

    mi puoi dare una mano magari su quest'altro ?

  4. #4
    Originariamente inviato da markgrav
    in pratica io utilizzavo un contatore fatto

    da asp una pagina asp con il codice che t'ho postato che calcolava l'accesso alla pagina

    poi lo scriveva in un file .txt

    poi il contenuto del file txt lo caricavo in un campo dinamico di un filmato flash

    e quindi visualizzavo gli accessi

    ora sul server che utilizzo nn è attivo asp ma PHP,

    quindi mi servirebbe un contatore fatto in PHP

    ne ho trovato una qui su html, e funziona bene

    ma l'unico problema e che quando faccio il refresh della pagina il contatore avanza

    quindi è una cosa nn veritiera

    mi puoi dare una mano magari su quest'altro ?
    Quello che ti ho postato fa la medesima cosa basandosi sull'id di sessione, esegue l'incremento di numero solo se chiudi il browser e lo riapri e non al refresh.
    Apre il file "conta.txt" aggiunge 1 al valore presente, riscrive e chiude il file e stampa a video: n=il numero.

    L'hai visto è provato ?

  5. #5
    Visto che a te serve stampare il valore anche se questo non incrementa:

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    ?>

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Contatore</title>
    </head>

    <body>

    <?php
    $file 
    'conta.txt';

    $fp fopen$file'r+' );

    settype$num fread$fpfilesize$file ) ), "float" );

    if(
    $_SESSION['id_session']!=session_id()){

    fseek($fp0);

    fwrite$fp, ++$num );

    fclose$fp );

    }

    echo 
    'n='.$num;

    $_SESSION['id_session'] = session_id();

    ?>

    </body>
    </html>
    Ovviamente devi mettere sulla stessa cartella anche il tuo file "conta.txt" o variarne il percorso nella variabile $file

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    ah ok quindi il flash nn mi serve più a niente

    la index la rinomino da html a php e ci metto il codice che mi hai passato

    poi nells tassa directory inserisco conta.txt

    e in pratica il numero della visita esce nella pagina

  7. #7
    Originariamente inviato da markgrav
    ah ok quindi il flash nn mi serve più a niente

    la index la rinomino da html a php e ci metto il codice che mi hai passato

    poi nells tassa directory inserisco conta.txt

    e in pratica il numero della visita esce nella pagina
    Questo lo decidi tu, se lo vuoi in flash, fai leggere a flash quella pagina e lui ne ricava la variabile "n" che scriverà nel campo di testo dinamico, se invece non vuoi usare flash, così com'è, lo scrive nella pagina, questo lo devi decidere tu.

    Se decidi per flash, puoi anche levare tutta la parte in (x)html.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.