Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Software free come Photoshop??

    Quali sono i software free migliori che possono stare al passo di Photoshop??
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    che possa stare al passo con PS credo proprio nessuno
    prova a dare un occhio a the gimp

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    al passo con photoshop?? stai sognando :rotfl:

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    un programma di fotoritocco più che discreto (ma che non può competere con photoshop) è Photofiltre
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Sò che non c'è un software che può competere con Photoshop, volevo solo sapere (oltre Gimp) se c'erano altri software free che su per giù avevano buone potenzialità!
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Photofiltre ha anche un certo quantitativo di plugin per potenziarlo
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Originariamente inviato da sparwari
    un programma di fotoritocco più che discreto (ma che non può competere con photoshop) è Photofiltre
    photofiltre* non gestisce i livelli, con tutto cio' che comporta; al momento come gimp non c'e' che gimp e con tutte le estensioni e gli script fu scaricabili etc etc etc, direi che non e' per niente male

    * in versione gratuita: non ho provato quello a pagamento

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da rebelia
    photofiltre* non gestisce i livelli, con tutto cio' che comporta; al momento come gimp non c'e' che gimp e con tutte le estensioni e gli script fu scaricabili etc etc etc, direi che non e' per niente male

    * in versione gratuita: non ho provato quello a pagamento
    ho provato anche GIMP, ma davvero mi chiedo chi sia quello che ha progettato uns oftware con tutte le finestre sparse.... ho provato anche PhotoGIMP (è una versione di gimp con un'interfaccia più simile a photoshop) ma è davvero instabile. anzi invito a NON provarlo perchè vi sporcate inutilmente il registro.
    1... 2... 3... prova

  9. #9
    Originariamente inviato da sparwari
    ho provato anche GIMP, ma davvero mi chiedo chi sia quello che ha progettato uns oftware con tutte le finestre sparse.... ho provato anche PhotoGIMP (è una versione di gimp con un'interfaccia più simile a photoshop) ma è davvero instabile. anzi invito a NON provarlo perchè vi sporcate inutilmente il registro.
    questa e' un'opinione tua: io posso dirti che ho usato per tanto paint shop pro e che ho provato gimp per proporre nei miei tutorial un sw non a pagamento e ora li alterno senza problemi e anzi alcuni lavori li faccio meglio e piu' velocemente con gimp (es. scontornare con precisione o creare/modificare gif animate, tra i primi che mi vengono in mente)

    per le finestre, io ancora uso un tool che le raggruppa, creando una base unica, purtroppo al momento non e' scaricabile presumo per incompatibilita' con le versioni piu' recenti del programma, ma credo che prima o poi si disporra' di nuovo del tool o in alternativa integreranno la funzione in gimp (idea mia, ovviamente)

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da rebelia
    questa e' un'opinione tua: io posso dirti che ho usato per tanto paint shop pro e che ho provato gimp per proporre nei miei tutorial un sw non a pagamento e ora li alterno senza problemi e anzi alcuni lavori li faccio meglio e piu' velocemente con gimp (es. scontornare con precisione o creare/modificare gif animate, tra i primi che mi vengono in mente)

    per le finestre, io ancora uso un tool che le raggruppa , creando una base unica, purtroppo al momento non e' scaricabile presumo per incompatibilita' con le versioni piu' recenti del programma, ma credo che prima o poi si disporra' di nuovo del tool o in alternativa integreranno la funzione in gimp (idea mia, ovviamente)
    questa è una mia opinione. certo! ...ma sulla base dell'esperienza

    potresti gentilmente linkarmi la home del produttore di questo tool?
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.