Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    102

    consiglio sulla struttura di un sito

    Salve
    sto realizzando un sito .la strutturara la sto organizzando così , allora ho diviso il sito con 3 righe di tabbelle , rispettivamente , testata , corpo , e pie di pagina , ora nel corpo che è la riga con altezza maggiore perchè è li che va il contenuto maggiore , al suo interno devo inserirci altri diciamo blocchi di immagini testo , altre sezioni , come mi consigliate di fare , di inseririci altre tabelle o cosa ? per avere una struttura ordinata ?
    poi il tutta la tabbela di 3 righe la faccio contenere in un tag div.Va bene ?

  2. #2
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da ricman
    http://css.html.it/guide/lezione/58/...ito-tableless/
    non c'è critto quello che chiedo io , parla in generale del layout , ma nn di come organizzarlo all'interno.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Appunto. Ti dice di organizzare il contenuto senza tabelle.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da salasir
    Appunto. Ti dice di organizzare il contenuto senza tabelle.
    e come dovrei fare nel mio caso ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Puoi partire come esempio da uno di questi: Layout Gala.
    Poi all'interno delle colonne stabilisci i blocchi che devono essere contenuti e definisci per ognuno un <div> .. </div>

    Oppure puoi prendere spunto da qui: Web design con le griglie

    Ti consiglio anche, se non l'hai già fatto, di dare una lettura a questo: La nuova filosofia di progettazione web
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  7. #7
    In due parole: tu devi sapere PRIMA di "accendere il computer" come deve essere strutturato il sito. La parola "strutturato" sembra cchissàccheccosa ma non è altro che il saper riconoscere i "rettangoli" con le aree principali del sito (i famosi Header, Footer, etc...). Stabili ti quanti "rettangoli" sono ecco che hai il numero di DIV principali che ti servono (a quali associ un ID per dargli **dopo** uno stile dai css).
    Quando il sito è strutturato non devi far altro che popolarlo di contenuti (a mano dal codice, da un Db o da dove_ti_pare)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da salasir
    Puoi partire come esempio da uno di questi: Layout Gala.
    Poi all'interno delle colonne stabilisci i blocchi che devono essere contenuti e definisci per ognuno un <div> .. </div>

    Oppure puoi prendere spunto da qui: Web design con le griglie

    Ti consiglio anche, se non l'hai già fatto, di dare una lettura a questo: La nuova filosofia di progettazione web
    Grazie salasir.
    ora faccio un ripielogo per vedere se ho capito.
    Pratiacamente devo imparare a costruire la struttura della pagina con i tag div .e in questo caso dandoci una struttura con i css .Poi una volta creata la struttura che desidero all'interno metto ciò che voglio.
    ma una cosa nn mi è chiara in questo modo creo una struttura a blocchi, ma adesempio io voglio che tutt i blocchi che mi formano la pagina devo avere tutti insieme lo stesso sfondo .un esempio è quando devo fare un foglio principale , cioè la parte dove appoggiare il contenuro maggiore , come è fatto qui su html.it , c'è questa specie di foglio che contiene tutto.Come si fa in questo caso ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    I fogli di stile (CSS) per definizione sono "Cascade Style Sheet" cioà a cascata; le definizioni del "padre" (blocco contenitore, per esempio) vengono ereditate dai "figli".

    Quindi, assegnando uno sfondo al contenitore (che può essere il tag <body> o addirittura <html>) tutti i blocchi contenuti assumono lo stesso sfondo, escluso quelli per i quali esiste un'altra definizione. Es.
    codice:
    <style type="text/css">
    body { background: red; }
    #menu { background: green; }
    </style>
    ...
    <body>
       <div id="contenitore">
           ... contenuto ...
       </div>
       <div id="menu">
           ... link ...
       </div>
    </body>
    tutto il contenitore sarà rosso mentre il blocco "menu" sarà verde.

    Tieni presente anche una corretta definizione del DOCTYPE:
    Recommended DTDs to use in your Web document.

    Se stai iniziando, ti consiglio di utilizzare da subito xhtml strict.
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
       "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    E' più restrittivo ma più moderno, ed inoltre consente anche ad IE6 di lavorare in modo più standard, soprattutto per quanto riguarda il box model.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.