Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [javascript] confirm

  1. #1

    [javascript] confirm

    Ciao ragazzi!
    Dunque a me servirebbe creare una richiesta di conferma x l'eliminazione di un elemento di una tabella. Praticamente ho un immagine che se cliccata invia l'id dell'elemento corrispondente ad una pagina php che poi effettua la reale eliminazione. Mi servirebbe xò un js di conferma dell'oprezaione che in caso negativo me la blocchi. Al momento stavo tentando la strada seguente:
    function check(){
    risp = confirm("Vuoi davvero cancellare la scheda numero")
    ....
    }

    <img src=../grafica/e.png border=0>

    ma non so come bloccare la pagina in caso di risp negativa..
    Altra domanda: non c'è un modo x far comparire si/no al posto di Ok/Annulla?
    Fatemi sapereee! grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    serve il return
    onclick="return check()"
    e la funzione deve ritornare risp
    codice:
    function check(){
      risp = confirm("Vuoi davvero cancellare la scheda numero")
      ....
      return risp
    }
    o, se non hai altro da aggiungere nella funzione, direttamente
    codice:
    function check(){
      return confirm("Vuoi davvero cancellare la scheda numero")
    }
    Altra domanda: non c'è un modo x far comparire si/no al posto di Ok/Annulla?
    no, si puo' con le msgBox di vbs (solo IE quindi) ma non in javascript
    se proprio vuoi avere il si/no devi aprire una popup o un livello che puo' contenere quello che vuoi, ma il discorso si complica un bel po'

    ciao

  3. #3
    Grazie!!
    Senti ma nella chek per passare il numero dela scheda nn posso utilizzarlo uno script php vero?
    cioè: onclick="return check(<?php echo $line[0];?>)"
    è sbalgiato vero? ma c'è un modo? x mandare allo script il numero contenuto in $line[0] ?
    Grazie ankora per l'aiuto!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    dipende da che roba stampa php da quel <?php echo $line[0];?>
    devi passare una stringa? va tra apici
    onclick="return check('<?php echo $line[0];?>')"
    e sta a te (sul lato php) evitare che vengano stampati ' e " che spezzerebbero la stringa generando errori e stampa a video di pezzi di codice...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    comunque potresti lavorare sull' indirizzo in href
    onclick="return check(this.href.substr(this.href.indexOf('id=')+3) )"

    ciao

  6. #6
    grazieee! Ho risolto semplicemente aggiungendo gli apici ' ' all'inizio e alla fine del codice php.
    Dimenticavo ke senza apici nn la legeva cm stringa!!! Grazie ancora!!
    mi hai risolto del problemini che m stavano dando molte noie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.