Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84

    [Dreamweaver cs3] Help per Barra di scorrimento

    ciao a tutti,


    volevo sapere se in dreamweaver cs3 è possibile inserire in una cella di una tabella, una barra di scorrimento.

    Cerco di spiegare il mio problema: ho alcune sezioni del mio sito con pagine belle lunghe di testo, e non vorrei mi diventasse una colonna infinita. Mi farebbe comodo sapere, sempre se è possibile, come si possa fare ad ottenere una dimensione "fissa" della mia cella, con barra di scorrimento in modo da scorrere il testo senza dover ritrovarmi con la famigerata colonna infinita.

    fatemi sapere grazie!!!


    un saluto,


    Mattia

  2. #2
    La tua "cella" è un Div (DEVE esserlo perchè i layout si DEVONO fare coi div e non con le table) ... quindi al div di cui vuoi far scorrere il contenuto devi dare una dimensione fissa (es: height:400px e l'overflow impostato su scroll (overflow:scroll
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Non vorrei dire una castroneria ma con la tabella no! Ma con un div si!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Hobby
    Non vorrei dire una castroneria ma con la tabella no! Ma con un div si!

    Ah ok, sai mica quindi come si fa con un div?^^

    grazie mille

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da ricman
    La tua "cella" è un Div (DEVE esserlo perchè i layout si DEVONO fare coi div e non con le table) ... quindi al div di cui vuoi far scorrere il contenuto devi dare una dimensione fissa (es: height:400px e l'overflow impostato su scroll (overflow:scroll
    Lol avevo perso il tuo messaggio, quindi devo andare nel codice del div che contiene il testo, e modificare il tag dell'overflow?

    spero di trovarlo^^

  6. #6
    Originariamente inviato da mat84
    Lol avevo perso il tuo messaggio, quindi devo andare nel codice del div che contiene il testo, e modificare il tag dell'overflow?
    L'overflow non è un tag. Il div Si.
    Riformulando: devi andare (lato codice per me è meglio) nel tag Div che contiene il testo e modificare lo stile (quindi è CSS) assegnando "overflow:scroll;"
    Una cosa tipo:
    codice:
    bla bla
    <div>
      
    
    testo testo testo testo
    
    
    </div>
    
    Lo fai diventare
    
    bla bla
    <div class="ciao">
      
    
    testo testo testo testo
    
    
    </div>
    
    e nel file.css aggiungi:
    .ciao {
      height: 400px;
      width: 200px;
      overflow: scroll; /* oppure "overflow:auto" se vuoi che quando il testo è corto NON compaia la barra di scorrimento */
    }
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da ricman
    L'overflow non è un tag. Il div Si.
    Riformulando: devi andare (lato codice per me è meglio) nel tag Div che contiene il testo e modificare lo stile (quindi è CSS) assegnando "overflow:scroll;"
    Una cosa tipo:
    codice:
    bla bla
    <div>
      
    
    testo testo testo testo
    
    
    </div>
    
    Lo fai diventare
    
    bla bla
    <div class="ciao">
      
    
    testo testo testo testo
    
    
    </div>
    
    e nel file.css aggiungi:
    .ciao {
      height: 400px;
      width: 200px;
      overflow: scroll; /* oppure "overflow:auto" se vuoi che quando il testo è corto NON compaia la barra di scorrimento */
    }

    Ok grazie mille, spero di riuscire a fare, se ho qualche problema (sono un niubbo totale con i CSS) mi faccio sentire

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Ecco primo problema

    Io non ho mai creato un foglio di stile, ho creato la mia pagina in un documento html classico vuoto.
    Come faccio ad assegnare al mio tag DIV un determinato foglio di stile?
    Nel senso, come lo creo?
    Scusa se sono domande banali, ma davvero ho sempre lavorato con html base senza stili css, mi basta ottenre questo effetto nel div che contiene il testo ,e sarò la persona + felice della terra^^

  9. #9
    Originariamente inviato da mat84
    Come faccio ad assegnare al mio tag DIV un determinato foglio di stile?
    Nel senso, come lo creo?
    Scusa se sono domande banali, ma davvero ho sempre lavorato con html base senza stili css, mi basta ottenre questo effetto nel div che contiene il testo ,e sarò la persona + felice della terra^^
    Scusa ma...
    1) uno che spende più di mille euro per comprare DW CS3 è impossibile che non abbia mai usato gli stili
    2) DW crea gli stili anche per un grassetto (quindi li hai usati inconsciamente)
    3) Non è un problema di banalità ma di impegno... nel menu in alto sotto la voce SITI c'è tutto quello che ti serve:
    Inizia a leggere qui:
    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
    http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida-xhtml/
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da ricman
    Scusa ma...
    1) uno che spende più di mille euro per comprare DW CS3 è impossibile che non abbia mai usato gli stili
    2) DW crea gli stili anche per un grassetto (quindi li hai usati inconsciamente)
    3) Non è un problema di banalità ma di impegno... nel menu in alto sotto la voce SITI c'è tutto quello che ti serve:
    Inizia a leggere qui:
    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
    http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida-xhtml/
    No forse non mi sono spiegato bene, vorrei solo capire dove sta sto file css, dato che fireworks per certi componenti che ho creato li, me li crea lui in automatico. Poi io dreamweaver lo uso solo per "assemblare" le varie parti del sito che faccio con gli altri programmi di grafica per capirci. Solo che della mia pagina html vuota non ho il file di stile associato, e vorrei capire dove/come trovarlo per poi effettuare quelle modifiche che mi hai suggerito.

    spero di essere stato chiaro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.