Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: che struttura è?

  1. #1

    che struttura è?

    ciao a tutti,
    sapete dirmi con che tipo di tecnologia gestisce i contenuti il sito della famosa testata giornalistica del Corriere della Sera?
    Guardando l'url infatti mi sono reso conto che non è ne PHP ne ASP e dato che è tutt'altro che un sito statico con pochi contenuti, mi interessava sapere con che tecnologia li gestisce.
    Per semplicità vi digito uno degli url che in esso appaiono.

    Grazie


    http://www.corriere.it/cronache/08_f...ba99c667.shtml

  2. #2
    Gli url si possono riscrivere lato server (gooogle -> mod rewrite).
    Quindi puoi far diventare:
    pippo.com/index.php?pag=ciao&cat=bau
    in
    pippo.com/bau/ciao.html
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3

    re

    cioa ricman grazie innanzitutto,
    e dove sta il vantaggio di questa tecnica?

    ciaoooo

  4. #4
    A livello di indicizzazione per i motori di ricerca, una pagina senza querystring (cioè i parametri passati col ?) è molto meglio.

    Poi anche per un utente, secondo te, è potenzialmente più facile ricordare:

    www.example.com/users/sgro.html

    oppure

    www.example.com/users.asp?userid=1


    Il vantaggio è abbastanza evidente.
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  5. #5
    ...ti hanno già risposto.

    Aggiungo una cosa a quanto detto sulla query string col "?": dopo una certa quantità di "?" (ci possono essere molte variabili nell'url) molti motori di ric. si impappinano e non vanno avanti con l'indicizzazione. Nell'altro modo i "?" non ci sono e quindi non ci sono problemi...

    Non ricordo però la fonte da citare per approfondimenti...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6

    re

    capisco amici, quindi mi pare di capire che più che altro è per l'indicizzazione.
    Un paio di domande ancora:

    1. immagino che siano più lunghi i tempi di sviluppo con questa tecnica;

    2. come si esegue questo rewrite? si può applicare anche ai cms come Joomla
    oscommerce etc. etc.? Esistono dei documenti o libri ufficiali che trattano solo
    questo argomento?

    Grazie 1000 per gli aiuti che mi state dando

  7. #7

    Re: re

    Originariamente inviato da programmer-man
    1. immagino che siano più lunghi i tempi di sviluppo con questa tecnica;
    No... dentro il tuo sito basta che scrivi gli url già come vuoi che escano (quindi li ricordi pure meglio!!).

    Originariamente inviato da programmer-man
    2. come si esegue questo rewrite? si può applicare anche ai cms come Joomla
    oscommerce etc. etc.? Esistono dei documenti o libri ufficiali che trattano solo
    questo argomento?

    Mi quoto da solo:
    Gli url si possono riscrivere lato server (gooogle -> mod rewrite).
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.