Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    tag html personalizzate: accedere a attributi

    Mi spiego meglio...ho creato questa tag html personalizzata per abbreviarmi la ripetizione della creazione di un mini quadrato che usa un pò di grafica...

    intendo

    codice:
    <quadhelp>Che prova[[TXT]]Questo è il testo della prova</quadhelp>
    quel [[TXT]] lo uso per fare uno split dell'innerHTML dell'elemento, quindi la prima parte della stringa diverrà il titolo (che appare in un altro modo rispetto al testo e in un altro punt)...

    "Che prova" è il titolo in questo caso

    la parte dopo il [[TXT]] diverrà il testo di questa piccola box...

    ora a me funziona bene e va alla grande...ma sinceramente mi infastidisce molto la cosa, preferirei di gran lunga scrivere <quadhelp titolo="Che prova">Testo blablablabla asdlsdg</quadhelp>...ma purtroppo non trovo un modo con il javascript per accedere alla proprietà "titolo" da me definita

    ho provato

    codice:
    var qhelp=document.getElementsByTagName('quadhelp');
    
    for (i=0;i<qhelp.length;++i) {
    		alert(qhelp[i].titolo);
    }
    ma la proprietà risulta sempre undefined

    ci sta qualche soluzione o mi tocca andar avanti con lo split?
    La tua vita appartiene a te e basta. Alzati e vivila.
    Richard Rahl

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma, da come hai scritto, questo quadhelp e' un tag a tutti gli effetti (e siamo fuori dall' xhtml canonico)
    quindi se tu scrivessi
    <quadhelp title="Che prova">Questo è il testo della prova</quadhelp>
    avresti accesso al title come .title o addirittura con .getAttribute('title');

    ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da Xinod
    ma, da come hai scritto, questo quadhelp e' un tag a tutti gli effetti (e siamo fuori dall' xhtml canonico)
    quindi se tu scrivessi
    <quadhelp title="Che prova">Questo è il testo della prova</quadhelp>
    avresti accesso al title come .title o addirittura con .getAttribute('title');

    ciao
    si lo è (è un tag mio)

    gia che ci sono...ero indeciso se usare una classe per farlo

    (<div class="quadhelp" titolo="titolo">blabla</div>) oppure cosi con la tag...non so quale è piu pulita come cosa, certo che in questo caso la tag è piu "sensata"...però se i browser rompono le palle mi tocca usare la class...

    P.S.
    Con getAttribute (come mi hai suggerito) funziona benissimo

    P.P.S.
    Ovviamente con internet explorer 7 non funziona...bah...

  4. #4
    Non mi fa editare il messaggio...

    forse è meglio che invece di far generare la tag con il javascript uso il php?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    tu conosci quello che stai sviluppando e il destinatario (inteso anche come dispositivo)

    certo e' che al browser devi fornire qualcosa di coerente:
    se aggiungi tag e attributi inesistenti come minimo devi fornire un doctype tuo che li contempli
    e IE potrebbe tranquillamente ancora sollevare obiezioni

    se pero' dici che puoi risolvere tutto con div con classi opportune non hai reale bisogno di questi tag e attributi arbitrari...

  6. #6
    Mh degli attributi arbitrari in realtà sarebbe meglio di si...

    è vero potrei farmi un mio doctype che in teoria ho studiato come si fa (uff però...)

    vabbè grazie dei suggerimenti...

    Ma volendo ci posso mettere sia il doctype che uso(della w3c...lo strict) piu un altro doctype?xkè non vorrei dover anche ricreare l'intero doctype della w3c...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.