Mi sono da poco tempo "avventurato" nell'uso di Smarty nella creazione delle pagine di siti PHP...
Non ho dubbi sulle potenzialità dello strumento. Se prima potevo separare la presentazione (CSS) dal contenuto (PHP/HTML), ora posso ulteriormente separare l'output (HTML) dalle interrogazioni al database e alla programmazione (PHP).
L'unica cosa che però mi da un pelino fastidio è che programmando l'HTML con Smarty è pressochè impossibile riuscire a produrre un output HTML che si presenti pulito, indentato, "bello" (e non sto parlando di standard, quello è ovvio e rimane), così come riuscivo a presentarlo con qualche accorgimento iniettando il codice PHP direttamente in mezzo all'HTML.
Ci si potrebbe anche riuscire, ma a costo della facilità della lettura del codice Smarty/HTML in fase di progettazione, non so se mi sono ben spiegato.
Cioè, se in fase di progettazione voglio semplificarmi la lettura del mio codice, allora comincio indentando i comandi/tag di Smarty in modo ordinato, lasciando spazi, sistemando bene visivamente le istruzioni insomma...
Questo però è controproducente poi per l'output finale HTML.
Voi come vi comportate a proposito? Non ve ne importa della pulizia del codice HTML finale? Usate un bel {strip} su tutto e amen (o comunque lo usate spesso)? Ci sono funzioni o plugin appositi che non conosco? Altro che non so?
Ditemi voi, volevo un po' discutere sulla cosa...![]()