Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Differenza tra Date/secondi

    Allora ragazzi è un'oretta che cerco una soluzione adatta alle mie esigenze ma sul forum non trovo nulla..

    Devo controllare la differenza di due date nel formato aaaa-mm-gg hh:mm:ss

    ho provato date_diff to_date - to_date ma in nessun modo riesco ad ottenere un risultato.

    Altra cosa che vorrei chiedere è come fare al meglio un controllo su degli annunci che inserisco nel DB.

    In pratica inserisco un'annuncio adesso...in automatico gli faccio calcolare la data di fine e l'ho nel campo apposito..Poi però mi serve controllare se la differenza tra data fine e data inizio è maggiore di 0...se è maggiore di 0 fa un update del record e setta a "scaduto" l'annuncio.

    Questa cosa è meglio farla con un ciclo di query in tutte le pagine? o con un crontab? In quest'ultimo caso non ho idea di come realizzarlo..

    Potete darmi una mano??

  2. #2
    Non sarebbe piu' semplice aggiungere un indice al campo data_fine ed utilizzarlo nelle query di selezione per scartare quei record che sono gia' "scaduti"?

  3. #3
    Si ma come faccio a stabilirlo se prima non faccio la differenza?

  4. #4
    Se in un campo hai la data di fine e' sufficiente utilizzare una condizione >= NOW() per sapere se l’annuncio non e’ ancora scaduto.

  5. #5
    Si ma volevo capire se terrebbe in considerazione anche i secondi...e in che modo mi conviene eseguire questo controllo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Puoi provare così:
    Codice PHP:
    $time1 strtotime("2008-02-28 20:00:10");
    $time2 strtotime("2008-02-28 21:20:15");

    $diff $time2-$time1
    Ovviamente sostituisci i valori delle date
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  7. #7
    Mi piace come possibile soluzione..però resta il problema di dove quando e come effettuare il controllo...

    Un ciclo in "tutte" le pagine del sito..o un crontab??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Ci sono diverse soluzioni. Personalmente farei una classe che gestisce gli annunci e che magari nel costruttore richiama un metodo che fa l'update della tabella. In questo modo qualsiasi pagina acceda alla tabella annunci passerà senza dubbio dalla classe che provvederà a visualizzare opportunamente gli annunci.
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Se in un campo hai la data di fine e' sufficiente utilizzare una condizione >= NOW() per sapere se l’annuncio non e’ ancora scaduto.
    quoto in pieno.. distribuiamo i carichi di lavoro a chi lo fa di mestiere
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #10
    Originariamente inviato da Leo15
    Ci sono diverse soluzioni. Personalmente farei una classe che gestisce gli annunci e che magari nel costruttore richiama un metodo che fa l'update della tabella. In questo modo qualsiasi pagina acceda alla tabella annunci passerà senza dubbio dalla classe che provvederà a visualizzare opportunamente gli annunci.
    Il problema è che non lavoro con le classi..me lo potresti spiegare in maniera più semplice?

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.