Tieni presente che questa soluzione utilizza il framework jquery, per ogni problema posso darti una mano, anche se qui saremmo un po' ot, comunque puoi trovare tutta la doc su
http://docs.jquery.com/
Scaricati e includi nella tua pagina html il framework (è un file js da includere) scaricato da qui:
http://jquery.com/
Ora nel markup dai un id al div che conterrà i link.
poniamo ad esempio:
codice:
<div id="contenitore_link">
...
...
...
</div>
Poi ti crei un file javascript (o metti il codice direttamente nella pagina)
codice:
$().ready(function() {
// questo selettore prende i link dentro il contenitore, e gli aggiunge un evento da scaturire
// al click del link
$('a', '#contenitore_link').bind('click', function() { ajaxcaller() });
});
function ajaxcaller() {
data = "parametro1=valore1¶metro2=valore2";
$.ajax({
type: "GET",
url: "ajax.php",
data: data
});
}
Ora nella pagina ajax.php farai le tue operazioni, riceverai in ingresso le variabili che hai spedito nella funzione ajaxcaller.
codice:
echo $_GET['parametro1'];
echo $_GET['parametro2'];
Se hai bisogno chiedi