Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: passare variabile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    234

    passare variabile

    Ciao a tutti, ho provato a vedere nel forum i vari esempi ma non riesco ad adattarli al mio caso date le mie ridotte capacità..

    Vorrei che alla pressione del nome del componente del gruppo mi si aprano in una nuova pagina tutte le info relative in base al suo id..

    Così come ho fatto apro la mia pagina scheda.php con il suo relativo id nella barra degli indirizzi..
    ad esempio: www.miosito.it/scheda.php?id=2
    ma come fare per passare questo id alla query che starà nella pagina scheda.php e quindi far visualizzare i vari dati per ogni componente del gruppo?

    Bisogna passare una variabile..ma in che modo?

    Codice PHP:
    <?

    $sqlquery 
    "SELECT * FROM gruppo ORDER by idgr ASC";
    $result mysql_query($sqlquery);
    $number mysql_numrows($result);                                                    

    print 
    "<table width=\"780\" border=\"0\" align=\"center\"> ";
    $n 0;
    while (
    $linea mysql_fetch_array($result)) {
    if(
    $n == 0) {
    print 
    "<tr>";
    print 
    "<td class=\"divvert\"></td>";
    print 
    "<td class=\"smallimg\" valign=\"middle\" align=\"center\"><img border=\"2\" width=\"100\" height=\"75\" alt=\"\" src=\"img/gruppo/".$linea['foto']."\"></td>";
    print 
    "<td class=\"smallgruppo\" align=\"left\" valign=\"top\">

    [b]Nome:[/b]<a href=\"scheda.php?id="
    .$row['idesc']."\" onmouseover=\"window.status='';return true;\" onmouseout=\"window.status=' ';return true;\"> ".$linea['nome']."</a>

           [b]Soprannome:[/b] "
    .$linea['sopran'].

           [b]Leva:[/b] "
    .$linea['leva']."

           [b]Segni particolari:[/b] "
    .$linea['segni']."</p></td><td class=\"divvert2\"></td>";
    }
    else{
    print 
    "<td class=\"smallimg\" valign=\"middle\" align=\"center\"><img border=\"2\" width=\"100\" height=\"75\" alt=\"\" src=\"img/gruppo/".$linea['foto']."\"></td>";
    print 
    "<td class=\"smallgruppo\" align=\"left\" valign=\"top\">

    [b]Nome:[/b]<a href=\"scheda.php?id="
    .$row['idesc']."\" onmouseover=\"window.status='';return true;\" onmouseout=\"window.status=' ';return true;\"> ".$linea['nome']."</a>

           [b]Soprannome:[/b] "
    .$linea['sopran'].

           [b]Leva:[/b] "
    .$linea['leva']."

           [b]Segni particolari:[/b] "
    .$linea['segni']."</p></td><td class=\"divvert2\"></td>";
           print 
    "<tr><td colspan=\"7\" class=\"divoriz2\"></td></tr>";
    }
    $n = ($n 1) % 2;
    }
    print 
    "</table>";

    ?>

    Spero possiate aiutarmi!
    Ciao
    Claudio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Nella pagina della scheda singola, cioè sheda.php metti:
    Codice PHP:
    $idgr trim($_GET['id']);
    if (
    is_numeric($idgr)) {
       
    $sqlQuery "SELECT * FROM gruppo WHERE idgr = $idgr LIMIT 1";
       
    $result mysql_query($sqlQuery);
    ...... 
    Procedi quindi alla lettura del record con il solito mysql_fetch_assoc(), stampando tutti i dati del componente del gruppo.
    Nota: is_numeric() è per una questione di sicurezza...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    234
    Ciao JoeP!
    intanto Grazie..dovrei riuscirci da solo ora..
    se ho bisogno continuo qua!

    Una domanda a carattere generale..
    è giusto caricare una pagina per la scheda o sarebbe più sensato far aprire la scheda all'interno della prima pagina (quella dove faccio la selezione del componente gruppo)?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Intanto prego...

    Una risposta a carattere generale...
    Dipende. Dipende dalla lunghezza della scheda e dal numero di componenti. Se i componenti sono pochi e la lunghezza della scheda è tale da permettere la lettura di tutte le schede nella stessa pagina, con al massimo un piccolo scrolling, allora mettile pure tutte nella stessa pagina.
    Se la pagina diventa invece lunga il doppio della parte visibile, allora forse è meglio dividere in paginine con singola scheda, come volevi fare inizialmente...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    234
    si..
    io intendevo però che si ricarichi la pagina senza i componenti ma solo la scheda selezionata..

    esempio:
    pagina del gruppo:
    www.miosito.it/gruppo.php

    pagina della scheda:
    www.miosito.it/gruppo.php?id=4
    o qualcosa del genere..

    è solo una scelta o c'è dell'altro..

    sicuramente a livello di programmazione..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Ah capito.
    Beh, se vuoi fare nella stessa pagina PHP allora devi controllare se hai passato la variabile id, cioè se esiste $_GET['id']. Se non esiste, allora stampi la pagina del gruppo, se no stampi la singola scheda.
    A livello di programmazione è un po' più difficile, ma niente di che.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.