Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di N3RO
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    11

    Primi passi verso l'HTML

    Salve a tutti, mi chiamo Roberto ho 18 anni e da poco ho scoperto questo bellissimo sito e il contenuto che mi ha ispirato da un paio di anni cioè creare siti web. Quello che vorrei fare da grande e il web master anche se non sarà facile, comunque vi scrivo per chiedervi alcune info.

    1. Ho cominciato a studiare l'html ora dopo aver fatto questo dovrei studiare anche l'XHTML oppure l'html va bene ????

    2. Dopo l'html (o XHTML) sarebbe meglio studiare i fogli di stile CSS oppure passare a qualcos'altro??? Consigliatemi voi.

    3. Per creare siti dinamici e importaten studiare PHP o ASP???? Su cosa si basano questi linguaggi????

    4. Posso imparare anche da me a fare grafica per crearmi un sito???? Creazione del logo dello stesso template del sito oppure questo e un lavoro da web designer????


    Grazie in anticipo a tutti un saluto.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910

    Re: Primi passi verso l'HTML

    Originariamente inviato da N3RO
    Salve a tutti, mi chiamo Roberto ho 18 anni e da poco ho scoperto questo bellissimo sito e il contenuto che mi ha ispirato da un paio di anni cioè creare siti web. Quello che vorrei fare da grande e il web master anche se non sarà facile, comunque vi scrivo per chiedervi alcune info.
    Ciao Roberto, mi sembri un ragazzo coscienzioso e ispirato a un buon e serio impegno per il tuo futuro, cosa che ti fa onore rispetto a tanti altri che non hanno il tuo stesso impegno nell'affrontare il futuro, almeno tu non scrivi tipo sms.

    1. Ho cominciato a studiare l'html ora dopo aver fatto questo dovrei studiare anche l'XHTML oppure l'html va bene ????
    Si è importante proseguire nell'aggiornamento.
    2. Dopo l'html (o XHTML) sarebbe meglio studiare i fogli di stile CSS oppure passare a qualcos'altro??? Consigliatemi voi.
    Si studia bene i fogli di stile sono molto importanti per un bun Web Master.
    3. Per creare siti dinamici e importaten studiare PHP o ASP???? Su cosa si basano questi linguaggi????
    Certo i linguaggi lato server sono importanti e basilari per un bun sito dinamico con una buana base di (x)HTML non sono poi tanto complicati e si imaparano abbastanza in fretta.
    4. Posso imparare anche da me a fare grafica per crearmi un sito???? Creazione del logo dello stesso template del sito oppure questo e un lavoro da web designer????
    Dipende dalla tua predisposizione alla grafica e dalla tua cratività, ci sono degli ottimi web Master che sono anche degli ottimi Web Designer.

    Se ti applicherai con impegno vedrai che questo lavoro ti darà molte soddisfazioni
    Tanti auguri.
    Ciao

  3. #3

    Re: Primi passi verso l'HTML

    Ho cominciato a studiare l'html ora dopo aver fatto questo dovrei studiare anche l'XHTML oppure l'html va bene ????
    L'HTML è un linguaggio valido come l'XHTML. Se vuoi fare il Web-master di professione, devi conoscerli entrambi. L'XHTML è considerato più moderno. Ma vedrai che le differenze sono poche, il passaggio è piuttosto indolore.
    Ricordati che questo indirizzo è il tuo miglior amico: validator.w3c.org; serve per "validare" il tuo codice e ti segnala eventuali errori di codice.

    Dopo l'html (o XHTML) sarebbe meglio studiare i fogli di stile CSS oppure passare a qualcos'altro??? Consigliatemi voi.
    Senza fogli di stile vai poco lontano. Sì, sono fondamentali. E sono il secondo passo da fare una volta imparao l'[X]HTML. Per la validazione dei fogli di stile, usa questo sito: http://jigsaw.w3.org/css-validator/.
    Potresti anche prendere in considerazione l'utilizzo di JavaScript. Usato con moderazione e senza risultare troppo invasivo, un effetto creato con JS dà un tocco di eleganza ad una pagina web.

    Per creare siti dinamici e importaten studiare PHP o ASP???? Su cosa si basano questi linguaggi????
    Se vuoi fare siti dinamici devi conoscere uno di questi linguaggi. Io ti consiglio PHP. Inoltre, tieni conto che è utile avere nozioni relative ai DataBase. Con PHP si usa di norma MySQL.

    Posso imparare anche da me a fare grafica per crearmi un sito???? Creazione del logo dello stesso template del sito oppure questo e un lavoro da web designer????
    Se sei portato puoi farlo da solo. Ma ci vogliono predisposizione e conoscenze tecniche. La grafica è "una brutta bestia", dico sempre. Sembra una cavolata, ma non è assolutamente facile realizzare dei lavori a livello professionale.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910

    Re: Re: Primi passi verso l'HTML

    Originariamente inviato da panta1978
    L'HTML è un linguaggio valido come l'XHTML. Se vuoi fare il Web-master di professione, devi conoscerli entrambi. L'XHTML è considerato più moderno. Ma vedrai che le differenze sono poche, il passaggio è piuttosto indolore.
    Ricordati che questo indirizzo è il tuo miglior amico: validator.w3c.org; serve per "validare" il tuo codice e ti segnala eventuali errori di codice.


    Senza fogli di stile vai poco lontano. Sì, sono fondamentali. E sono il secondo passo da fare una volta imparao l'[X]HTML. Per la validazione dei fogli di stile, usa questo sito: http://jigsaw.w3.org/css-validator/.
    Potresti anche prendere in considerazione l'utilizzo di JavaScript. Usato con moderazione e senza risultare troppo invasivo, un effetto creato con JS dà un tocco di eleganza ad una pagina web.


    Se vuoi fare siti dinamici devi conoscere uno di questi linguaggi. Io ti consiglio PHP. Inoltre, tieni conto che è utile avere nozioni relative ai DataBase. Con PHP si usa di norma MySQL.


    Se sei portato puoi farlo da solo. Ma ci vogliono predisposizione e conoscenze tecniche. La grafica è "una brutta bestia", dico sempre. Sembra una cavolata, ma non è assolutamente facile realizzare dei lavori a livello professionale.
    Mi scopiazzi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di N3RO
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    Ringrazio a tutti per le numerose risposte. Queste righe scritte da voi mi hanno sollevato molto e mi danno una carica maggiore per continuare a intraprendere lo studio verso i vari linguaggi di programmazione.
    L'unica pecca e la grafica, non sono una persona molto creativa ma so dare quel tocco che manca a qualcosa in campo creativo. L'unica cosa a differenza della programmazione e che della grafica non so dove mettere come si dice "Piede".
    Unica pecca che spero potrò risolvere presto per diventare una persona autonoma nel campo del web.

    Volevo aggiungere una cosa che avevo dimenticato. Tutto quello che ho studiato, il contenuto è stato preso da questo sito HTML.it, ora non per offendere ma studiare su questo sito va bene, o mi consigliate di comprare non so qualche libro o qualcos'altro, perchè magari qui manca qualcosa ecc ecc. Ripeto non e un'offesa al sito, anzi il creatore il founder e un eroe per me, nel senso che ha fatto un ottimo lavoro complimenti. Comunque sia ditemi voi ciao e grazie.
    In che mondo viviamo?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Le guide che trovi in html.it ti portano molto avanti nella conoscenza e preparazione, poi quando ti sentirai abbastanza pronto potra rivolgere le tue ricerche e studi su altre fonti, ma per ora assimila bene queste guide che per altro hanno il pregio di non costare nulla

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kapy79
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    18 anni che meraviglia!!! io ne ho 10 in più..sigh!
    vabbè comunque, quello che ti hanno detto gli altri può già bastare, ma forse la mia esperienza ti può essere utile!
    Mai avrei detto (meno di 3 anni fa) che un giorno avrei creato dal nulla siti web con tanto di progettazione grafica, css, indicizzazione, form, parti dinamiche, cercando di rispettare accessibilità, usabilità, esigenze comunicative...e invece...oggi lo faccio! (non dico bene perchè suonerebbe un pochino presuntuoso ma non ti nascondo che sono abbastanza soddisfatta di me )
    credimi volere è potere, ma non esiste manuale che possa sostituire l'esperienza pratica.
    Il mio consiglio: prova, sbaglia, cerca l'errore, correggi.
    Avere un'infarinatura per iniziare è importante, ma ciò che ti fa davvero capire è mettere subito in pratica. Quindi apriti il tuo bell'editor html e comincia ad utilizzarlo prima con l'aiuto del software guardando che codice ti genera e poi iniziando a scrivere codice da solo.
    Ho iniziato da poco anch'io ad avvicinarmi all'asp e all'inizio pensavo fosse impossibile! invece con poche nozioni ti rendi conto che già riesci a fare molto, ma la cosa davvero affascinante è che scopri ogni giorno quante cose non sai e ti da la carica!
    Di guide comunque ne trovi tantissime online per cui non preoccuparti, poi se non riesci a fare qualcosa ricorda: Internet è la soluzione!
    Che dire, un grosso in bocca al lupo e aspettiamo con ansia il tuo primo lavoro!!!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da kapy79
    18 anni che meraviglia!!! io ne ho 10 in più..sigh!
    vabbè comunque, quello che ti hanno detto gli altri può già bastare, ma forse la mia esperienza ti può essere utile!
    Mai avrei detto (meno di 3 anni fa) che un giorno avrei creato dal nulla siti web con tanto di progettazione grafica, css, indicizzazione, form, parti dinamiche, cercando di rispettare accessibilità, usabilità, esigenze comunicative...e invece...oggi lo faccio! (non dico bene perchè suonerebbe un pochino presuntuoso ma non ti nascondo che sono abbastanza soddisfatta di me )
    credimi volere è potere, ma non esiste manuale che possa sostituire l'esperienza pratica.
    Il mio consiglio: prova, sbaglia, cerca l'errore, correggi.
    Avere un'infarinatura per iniziare è importante, ma ciò che ti fa davvero capire è mettere subito in pratica. Quindi apriti il tuo bell'editor html e comincia ad utilizzarlo prima con l'aiuto del software guardando che codice ti genera e poi iniziando a scrivere codice da solo.
    Ho iniziato da poco anch'io ad avvicinarmi all'asp e all'inizio pensavo fosse impossibile! invece con poche nozioni ti rendi conto che già riesci a fare molto, ma la cosa davvero affascinante è che scopri ogni giorno quante cose non sai e ti da la carica!
    Di guide comunque ne trovi tantissime online per cui non preoccuparti, poi se non riesci a fare qualcosa ricorda: Internet è la soluzione!
    Che dire, un grosso in bocca al lupo e aspettiamo con ansia il tuo primo lavoro!!!
    Che dici l'abbiamo preso sotto la nostra ala, sai cosa colpisce di lui, è come si è presentato, oggi purtroppo troppi giovani non sono così!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kapy79
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    Originariamente inviato da Hobby
    Che dici l'abbiamo preso sotto la nostra ala, sai cosa colpisce di lui, è come si è presentato, oggi purtroppo troppi giovani non sono così!
    Vero!
    che bello...se tornassi indietro!!!
    :rollo:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di N3RO
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    Bhe grazie per i complimenti se così posso chiamarli. Comunque sono arrivato al capitolo del testo praticamente corsivo testo grassetto ecc ecc. Sto copiando tutto quanto su un quaderno, leggo tutto e poi faccio un piccolo riassunto con relativa tabella, ci starò molto per fare questo lavoro ma credo sia necessario perchè le basi sono queste e le basi sono quelle che danno poi i risultati in futuro. Secondo voi va bene questo metodo di studio oppure dovrei fare qualcos'altro????
    In che mondo viviamo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.