Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Evitare codice HTML?

  1. #1

    Evitare codice HTML?

    Ciao gente, di sicuro se n'è già parlato, ma non sono riuscito a trovare nulla facendo una search...
    Ho una form con la possibilità di inserire una descrizione.
    Mettiamo che l'utente mal intenzionato inserisca dentro codice HTML che richiami script o simili dannosi... Come faccio ad impedire che il testo contenga appunto HTML o Java vari?

    Thanks
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  2. #2
    O fai tanti ereg_replace...oppure una funzioncina che ti strippa le stringhe...

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    si bhè.. qualunque soluzione usi, poi fai un giro su
    http://ha.ckers.org/xss.html
    e controlla che il tuo metodo funzioni con tutti gli esempi riportati..

    strip_tags() alcuni li lascia passare

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  6. #6
    Il punto non è tanto cercare d'impedire che ti cracchino il sito (se vogliono lo fanno punto), quanto permettere agli utenti non craccanti di inserire normalmente caratteri che in altri contesti potrebbero esseri interpretati come craccanti.

    p.s. son filosofico oggi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da MacApp
    Il punto non è tanto cercare d'impedire che ti cracchino il sito (se vogliono lo fanno punto), quanto permettere agli utenti non craccanti di inserire normalmente caratteri che in altri contesti potrebbero esseri interpretati come craccanti.

    p.s. son filosofico oggi.
    vero.. secondo me basta specificare che, a seconda del campo, uno può o non può inserire certi caratteri, e bom, l'utente poi si adatta..

    se nel campo nome, o email, mi ci metti '<', o sei pirla, o stai provando un injection

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  8. #8
    Originariamente inviato da ecmedia
    O anche htmlentities().
    eccola! Mi ricordavo qualcosa di simile ma non mi veniva in mente!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  9. #9
    Originariamente inviato da MacApp
    Il punto non è tanto cercare d'impedire che ti cracchino il sito (se vogliono lo fanno punto), quanto permettere agli utenti non craccanti di inserire normalmente caratteri che in altri contesti potrebbero esseri interpretati come craccanti.

    p.s. son filosofico oggi.
    Filosoficamente regge come discorso... ma mi sa ha ragione thitan che mettere un "<" in un campo nome o mail potrebbe sì esser un errore, ma solo allo 0,1%!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.