Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: socket o ssh??

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012

    socket o ssh??

    buongiorno.. titolo un pò bizzarro ma leggendo capirete il senso della domanda

    ho unop script che interagisce con i vari domini presenti sul server per generare delle sitemap e piazzarle nelle dovute cartelle.

    dato che le sitemap esplodono tutti gli articoli nell' e-comm, queste potrebbero anche raggiungere dimensioni intorno ai 10/15 Mb.

    detto questo, facendo delle prove sul server, il server stesso giustamente non mi permette, partendo da un dominio, di poter interagire sul path di un altro dominio. quindi una volta generata la sitemap non riesco a spostarla nel path del dominio interessato....

    ho pensato di tagliare la testa al toro e usare una classe che crei una connessione ssh e operare lato shell con un mv file tofile,(non uso quindi post,ftp e altre e non esco mai dal server) ma l' unica classe che ho trovato (phpclasses.org 'ssh in php') non funge, forse dovuto al fatto che il nostro server ha php4 (damned..).

    che fare? ftp? socket? il passaggio piu indolore perchè poi questo script di generazione e spostamento file andrà in cron...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    secondo me ftp, a occhi chiusi, ci sono già le funzioni in php, basta che ti scrivi 2 righe di codice per fare la connessione e trasferire il file.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ftp ok, sappiamo che è un giochino in php ed è ampiamente documentato, ma in termini di banda/risorse?

    supponiamo di avere 10 e-commerce con circa 900 articoli (è una media attuale),
    per ogni e-commerce una sitemap di 900 link+ N link per le categorie + N link per le sottocategorie.... almeno 1000 voci!

    circa 5 righe a voce (tag <url>blablabla</url>) 5000 righe...

    diamo per assurdo una dimensione a 30 Mb al file

    30 Mb * 10 e-commerce = 300 Mb ....

    se poi il file che li genera e li muove sta in cron... addio!!! e chi li gestisce piu i timeout??
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da dottwatson
    ftp ok, sappiamo che è un giochino in php ed è ampiamente documentato, ma in termini di banda/risorse?

    supponiamo di avere 10 e-commerce con circa 900 articoli (è una media attuale),
    per ogni e-commerce una sitemap di 900 link+ N link per le categorie + N link per le sottocategorie.... almeno 1000 voci!

    circa 5 righe a voce (tag <url>blablabla</url>) 5000 righe...

    diamo per assurdo una dimensione a 30 Mb al file

    30 Mb * 10 e-commerce = 300 Mb ....

    se poi il file che li genera e li muove sta in cron... addio!!! e chi li gestisce piu i timeout??
    Tieni presente che comunque l'ftp è il protocollo migliore per il trasferimento dei file, ssh ad esempio è criptato, quindi i tuoi 30 mega diventerebbero di più, invece con le socket si che avresti problemi a gestire la comunicazione.

    Ogni quanto le generi le sitemaps?

    In ogni caso la gestione del timeout andrebbe fatta solo sul file php che fa la connessione ftp.

    Potresti far generare le sitemaps in una directory apposita, e richiamare poi un file in cron che faccia solo il trasferimento 1 alla volta.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da gianiaz
    Tieni presente che comunque l'ftp è il protocollo migliore per il trasferimento dei file, ssh ad esempio è criptato, quindi i tuoi 30 mega diventerebbero di più, invece con le socket si che avresti problemi a gestire la comunicazione.

    Ogni quanto le generi le sitemaps?

    In ogni caso la gestione del timeout andrebbe fatta solo sul file php che fa la connessione ftp.

    Potresti far generare le sitemaps in una directory apposita, e richiamare poi un file in cron che faccia solo il trasferimento 1 alla volta.

    era proprio per questo che volevo usare ssh... perchè connettendomi in shell non avrei dovuto utilizzare nessun tipo di trasferimento.. semplicemente una istruzione mv (move file) e anche se questo è 10 Gb non mi importa, perchè il processo rimane a livello di filesystem, non di download/upload ... il vantaggio è considerevole non trovi? ho la fortuna di dover switchare su domini diversi MA nella stessa macchina..
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da dottwatson
    era proprio per questo che volevo usare ssh... perchè connettendomi in shell non avrei dovuto utilizzare nessun tipo di trasferimento.. semplicemente una istruzione mv (move file) e anche se questo è 10 Gb non mi importa, perchè il processo rimane a livello di filesystem, non di download/upload ... il vantaggio è considerevole non trovi? ho la fortuna di dover switchare su domini diversi MA nella stessa macchina..
    Se non devi farlo attraverso php puoi scrivere anche uno script che automatizzi l'ftp da shell, e allo stesso modo non ti poni il problema, ma usi un protocollo adeguato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.