Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    consentire flag che scrive una frase "prefissata" nel db e modificare campo db

    ho questo campo crediti:

    Codice PHP:
    if ($_POST['crediti'])
                    {
                    
    $crediti "'".$_POST['crediti'] ? trim($_POST['crediti']) : null."'";
                    }
                    if (
    $crediti) {
                        if (!
    ereg("[0-9]{1,2}"$crediti)) {
                            echo 
    "Crediti non validi!";
                        }
                    }
                    else
                    {
                        
    $crediti 'NULL';
                    } 

    e dovrei dare la possibilità agli utenti nel caso non sappiano quanti siano, al momento dell'inserimento, di poter mettere: "in corso di accreditamento". Proprio questa frase. Direi che in primis devo cambiare il campo di tabella perchè non sia più solamente numerico (sbaglio?), poi dovrà dare i giusti controlli, e mi chiedo come poter implementare una cosa così... io avevo pensato di consentire un flag che appunto va direttamente a scrivere quella frase nel db, come posso fare una cosa del genere?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Non puoi fare in modo che il campo sia facoltativo? se è vuoto lo tratti come vuoi tu...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    è facoltativo infatti, ma il mio dubbio riguarda come dire far si che si visualizzi la scritta in questione quando viene spuntato il flag. non so come implementare la cosa....
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da gabar-el
    come dire far si che
    Cerca di spiegarti meglio... non capisco quello che dici.

    Non ho capito se il problema è mostrare questo testo all'utente, oppure cosa.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ops, oggi sono dislessico, scusa....

    allora, mi hanno consigliato di creare un nuovo campo nel db e interagire con quello, ma non ci ho capito molto....

    come dicevo nel primo post, se coloro che compileranno il form non sapranno ancora quanti crediti verrano accreditati dovranno poter mettere appunto la frase in questionel. come ho detto, io pensavo di mettere una checkbox (cosa già fatta) e far si che quando arrivino a compilare il campo crediti abbiano 3 possibilità:
    lasciarlo vuoto (cosa già possibile)
    inserire i crediti se li conoscono
    flaggare la checkbox se non sanno di quanti crediti si parla, cosi facendo che l'utenza che visita il sito potrà vedere nella tabella che mostra i risultati che i crediti sono in accreditamento....
    spero di essere stato più chiaro.
    il mio problema è che non ho idea di come dire tramite php "se la checkbox è flaggata allora scrivi nel campo crediti - in accreditamento - "
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    secondo me sbagli l'approccio.

    In db mica ci deve essere la frasetta carina, secondo me puoi mettere ad esempio -1, e sai che quei crediti li dovrai trattare diversamente.

    A questo punto puoi semplicemente creare una checkbox con value -1.

    codice:
    <input type="checkbox" value="-1" name="in_accreditamento" />
    poi lato php

    codice:
    // $_POST['in_accreditamento'] sarà settato solo se il check è spuntato
    if(isset($_POST['in_accreditamento'])) {

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ok, quello che ti chiedevo è:
    devo creare un nuovo campo nel db per "assegnazione"?
    poi gli dico una cosa tipo: "se la checkbox è spuntata allora scrivi in assegnazione, altrimenti scrivi il campo crediti. giusto?

    faccio cmq un pò fatica a capire come farò, ma almeno il concetto c'è?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da gabar-el
    ok, quello che ti chiedevo è:
    devo creare un nuovo campo nel db per "assegnazione"?
    poi gli dico una cosa tipo: "se la checkbox è spuntata allora scrivi in assegnazione, altrimenti scrivi il campo crediti. giusto?

    faccio cmq un pò fatica a capire come farò, ma almeno il concetto c'è?
    grazie
    io non aggiungerei un campo, se metti in "crediti" -1 sai che è in assegnazione, altrimenti presumo che i crediti saranno sempre un numero maggiore di 0 giusto?

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    quindi tu dici che la checkbox farà solo si che nel campo crediti del db venga scritto -1 e in quel caso restituirà "in assegnazione". Non ci avevo pensato, ma così non devo modificare il campo del db vero? anche se qualche controllo lo dovrò modificare....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da gabar-el
    quindi tu dici che la checkbox farà solo si che nel campo crediti del db venga scritto -1 e in quel caso restituirà "in assegnazione". Non ci avevo pensato, ma così non devo modificare il campo del db vero? anche se qualche controllo lo dovrò modificare....
    dipende dalle esigenze la scelta di aggiungere un campo, ma se ho capito in questo caso come soluzione va bene.

    L'unica cosa che dovrai fare è appunto cambiare il controllo per far si che gestisca il campo vuoto, il check o il numero inserito dall'utente.

    Per migliorare l'interfaccia utente potrai disabilitare il campo via javascript se è ceccato il checkbox, in questo modo l'utente non si confonde, poi tu nel tuo controllo verificherai prima di tutto che non sia stato spuntato il checkbox (e valutare come comportarsi nel caso i crediti ci siano già ma l'utente spunta il check) ecc ecc.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.