Perchè hai scritto tutto in stampatello???
Quello che tu chiedi è molto semplice, se conosci php e mysql
Dici di avere già un database mysql con i dati inseriti.
Il form sarà:
Codice PHP:
<form action="dettaglio.php" method="post">
<label for="codice">Inserisci il codice del prodotto ricercato:</label>
<input type="text" id="codice" name="codice" />
<input type="submit" id="cerca" name="cerca" value="Cerca" />
</form>
La pagina dettaglio.php sarà:
Codice PHP:
<?php
$db_host = "localhost";
$db_user = "username";
$db_password = "password";
$db_name = "name";
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password)
or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
$select = mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database.");
if (isset($_POST['codice'])) {
$codice = trim($_POST['codice']);
$query = mysql_query("SELECT * FROM tabella_prodotti WHERE codice='$codice'",$db);
$result = mysql_fetch_array($query);
foreach ($result as $key => $value) {
echo $key.": ".$value."
";
}
}
?>
In pratica lo script esegue una query che cerca i dati del prodotto che corrisponde a quel codice.
Ovviamente a "tabella_prodotti" devi sostituire il nome della tua tabella prodotti, e a "codice" devi sostituire il nome della colonna della tabella che contiene i codici.
Inoltre devi inserire nome, user e pass del tuo database.