Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Filtri o intervento umano?

    Gestisco alcuni siti, tra personali e di clienti; due o tre anni fa mi vedevo penalizzati i miei siti personali e la ragione alla fine l'ho capita (tipo penalizzazione improvviso calo del 75% e che alla ricerca del sito scritto tra le virgolette non compare primo - filtro antiduplicazione, eccesso di link in entrata nello spazio di breve tempo, superottimizzazione ecc.), ma adesso mi vedo penalizzati alcuni siti dei miei clienti senza nessuna ragione, sono siti che stanno lì da anni uguali e semplici, senza nemmeno toccarli che prima primeggiavano e poi di colpo son finiti in fondo alle ultime pagine.
    Io mi son fatto l'ipotesi che qualcuno nota il sito primeggiare, lo segnala e qualcuno dello staff google, e il tipo abbastanza zelante, senza nessun controllo alle spalle si prende lo sfizio di buttar giù il sito con tutta leggerezza, tanto le regole le inventano loro al momento o secondo l'umore della giornata, nonostante nel mondo del web di regole non ce ne sono affatto, ne' c'è uno statuto definito su come comportarsi.
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  2. #2

    Chissà

    Una volta ho pensato una cosa del genere per un mio sito, ho richiesto una rimozione della penalizzazione ed è risalito.
    Potrebbe essere quello che dici, ma è difficile dirlo, dovresti contattre uno che lavora con loro e comunque non ti direbbe mai "si buttiamo giù i siti a mano senza neanche vederli".
    Di sicuro è che varie volte ho visto entrare nel sito "umani di google" e subito dopo la scomparsa del sito dalle serp.
    Però, onestamente, erano siti a rischio penalty.
    Poi volevo aggiungere che anche se i siti sono rimasti quelli, gli algoritmi cambiano, diventano più precisi, per esempio, riguardo al filtro antiduplicazione.

  3. #3
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: Filtri o intervento umano?

    Originariamente inviato da ZioJo
    Io mi son fatto l'ipotesi che qualcuno nota il sito primeggiare, lo segnala ...
    Chi, il primo venuto? Mi riesce difficile crederlo...
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Il sito non ha niente che non va

    Il sito in questione da me gestito non ha niente che non va, ma mi è successo un fatto strano:
    Io cliente aveva un altro sito più vecchio ma posizionato malissimo...anzi nemmeno ottimizzato, nemmeno un backlink e fatto in flash con una sola pagina html, così ha chiamato l'altro webmaster e credo lo abbia rimproverato, si è ritirato il sito e me lo ha dato in gestione (modestia a parte, ho vari siti e tutti posizionati discretamente), ma dopo qualche mese mi son visto sparire bruscamente il sito che gli ho fatto io e ben posizionato...difficile credere ad una cosa normale e viene spontaneo immaginare cosa è successo.
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  5. #5
    Si Zio, errore o non errore, se il sito è corretto e richiedi la reinclusione (che reinclusione non è) vedrai che ritorna al suo posto, questione di tempo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Tutti gli anni é la stessa cosa. Giunti verso febbraio-marzo arrivano le penalizzazioni maggiori più o meno sensate da parte di Google. Ormai è un appuntamento fisso da anni, non so in quanti l'abbiano notato veramente.

    Gli umani ci sono. Moltissimi ancora credono che uno o più algoritmi mescolati in qualche modo possano produrre tutti o quasi gli effetti che vediamo sui risultati di ricerca. Sono illusi. Gli umani ci sono, eccome se ci sono, li asumono apposta. Chiaramente non pensiamo che ci sia l'omino che dice questo sito lo mettiamo giù e quello va giù etc, sicuramente esistono controlli incrociati effettuati con il supporto di programmi, continuamente corretti da umani.

    Nonostante ciò, l'assistenza Google quando risponde, dice sempre che tutti gli effetti dipendono dagli algoritmi e non da esseri umani.

    Il problema vero però é sempre lo stesso. Non é Google ma é la quantità enorme di gente che lo usa. L'anomalia per cui l'80% del traffico arriva dallo stesso motore. Finché non si sana quasta anomalia pende sulle teste di tutti la spada di damocle, più esattamente, le attività web si portano dietro un alto tasso di rischio che le svaluta, etc.. etc.. etc..

  7. #7

    Parole sante

    Parole sante, Alvi.
    E' esattamente come dici.

    PS:
    Era tanto che non intervenivi.


  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    58
    Non credo che la concorrenza sleale sia così avvantaggiata; un minimo di controllo dovrebbero farlo. Si parla sempre di google eh.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.