Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Organizzazione del lavoro

    Buoasera a tutti,
    scrivo il mio secondo post per chiedere consigli a chi ne sa più di me. Sono sicuro dunque che risponderete numerosissimi...

    Il problema in questione è di tipo organizzativo. Mi vado a spiegare.

    Devo svolgere una tesi esterna lavorando in un centro di ricerca: il mio lavoro consisterà nell'utilizzare php e mysql. Nello specifico dovrò raccogliere dati provenienti da esperimenti, creare un'architettura client server in modo da immagazzinare tutta questa mole di dati e renderla disponibile ai vari client che la richiedano.

    Questo è quello che credo dovrò fare.

    Non so però come iniziare a muovermi e non voglio partire impreparato.

    Secondo voi, come devo organizzare, o esattamente di cosa mi occuperò???

    So che la domanda sembra/è assurda ma ho le mani nei capelli...

  2. #2
    In una web application PHP/MySQL, il server (di client/server) è un web server come Apache (o IIS, etc), mentre i client sono del client HTTP (es. web browser).

    Da come hai descritto il progetto, il tuo compito dovrebbe essere quello di:

    1. Analizzare la tipologia di dati da archiviare.
    2. Analizzare il workflow delle informazione.
    3. Individuare gli utenti che accederanno a tali informazioni (con relativi privilegi etc.).
    4. Implementare un sistema che permetta agli utenti di accedere alle informazioni archiviare, di inserirne di nuove, di modificare ed eliminare quelle esistenti.

    IMHO dovresti partire da una analisi dettagliata dei casi d'uso dell'applicazione, in modo da individuare in quale modo il sistema deve metterli a disposizione degli utenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.