Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    prendere variabile PHP da JavaScript

    Ciao a tutti,
    ho un problema.
    Facendo una query in PHP che mi restituisce tutte le news scritte da un utente ho la possibilità di cancellare la news che preferisco.
    Per fare questo passarei tramite GET l'id della news ottenuto con la query.
    Dato che si tratta di un'operazione di cancellazione mi è venuto in mente di creare una funzione che chiede conferma della cancellazione fatta così
    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <head>
    function conferma()
    {
    	var esito=window.confirm("Vuoi davvero cancellare questo articolo?");
    	if(esito)
    	{
    		window.location="delete_script.php?id=";
    	}
    	else
    	{
    		window.close();
    	}
    }
    </script>
    </head>
    e usata qui

    codice:
    while ($row = mysql_fetch_assoc($result))
    {
    ?>
    
    
    
    <?php
    $dataArticolo=$row["Data"];
    $data_explode = explode('-',$dataArticolo);
    $data_articolo = "{$data_explode[2]}/{$data_explode[1]}/{$data_explode[0]}";
    echo $data_articolo;?>- <?php echo $row['Titolo']; ?></p>
    
    
    <?php echo $row['Sottotitolo']; ?></p>
    
    
    Modifica l'articolo - Cancella l'articolo </p>
    <?php 
    }
    come faccio qui
    codice:
    window.location="delete_script.php?id=";
    a passargli l'id voluto?

    grazie a tutti
    cyb
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  2. #2
    non sono ancora riuscito a risolvere...qualcuno mi può aiutare?
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  3. #3

  4. #4
    grazie, ma non funziona.
    non mi fa apparire nessuna finestra di conferma e mi va diretto alla pgina di cancellazione.

    OT: sono anche io della magica!
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  5. #5
    Codice PHP:
    onclick="conferma(<?php echo $row['IDNews'];?>);return false;"
    codice:
    function conferma(id)
    {
    	var esito=window.confirm("Vuoi davvero cancellare questo articolo?");
    	if(esito)
    	{
    		window.location="delete_script.php?id=" + id;
    	}
    	else
    	{
    		window.close();
    	}
    }

  6. #6
    grazie mille! funziona!
    ho capito una cosa in più sulle function javascript.


    che bel forum di supporto!
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  7. #7
    emm mi ero dimenticato le virgolette dell'onclick... vabbe' cmq

    Codice PHP:
    [url="delete_script.php?id=<?php echo $row['IDNews'];?>"]Cancella l'articolo [/url]
    se le mettevi funzionava
    W magica ROMA!

  8. #8
    vero....
    scusa la niubbaggine

    ciao e grazie!
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.