Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di giudf
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    162

    responseText scelta corretta ?!?

    Salve ragazzi,
    avrei bisogno di un consiglio, sto facendo un sito internet e la parte centrale la carico di volta in volta con AJAX che mi prende un file formattato html dal server e me lo carica nella parte centrale.
    Ormai sono a buon punto, ma dato che uso ogni volta una responseText per il caricamento della pagina HTML nel div (dato che è preformattato in HTML) e visto che avrò bisogno di mettere video e cose varie all'interno di questi files caricati nel div con AJAX, può darmi problemi questa strategia o secondo voi può funzionare ?!?

    Vi ringrazio anticipatamente per la risposta

  2. #2
    Lasciando perdere il fatto dei video, secondo me è una scelta sbagliata sia perchè è molto più pratico usare delle include lato server ma anche perchè non garantisci la compatibilità con i browser senza js.
    Se proprio vuoi continuare su questa strada dovresti mettere un iframe al quale puntano tutti i tuoi link che verrà utilizzato solo nel caso js non sia abilitato.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di giudf
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    162

    Include lato server ?!?

    Grazie per il consiglio, ciò che dici è giusto,
    In effetti avevo già pensato ad una soluzione con iframe, ma AJAX mi sembrava più elegante, effettivamente però non è garantita la compatibilità con i browser che non usano javascript ma questa considerazione me la ero già posta ed ho pensato di proseguire comunque per questa via, tanto non ci sono tutti questi utenti sprovvisti di javascript, e ad ogni modo ho messo un messaggio di avviso per coloro non lo possedessero !

    La mia domanda però è: esiste una limitazione nel responsetext per esempio numero di caratteri, funzionalità che posso richiamare o qualcosa del genere?!? perchè in fin dei conti io leggo testo e lo carico in un div se richiamassi ad esempio un file audio o qualcosa del genere potrei incontrar problemi ?!? Esiste qualche limitazione rispetto al responsexml ?!?

    Ti ringrazio !

    P.S Scusa l'ignoranza ma che intendi per include lato server ?!?

  4. #4
    Che io sappia non ci sono particolari problemi nel caricare contenuto tramite ajax, apparte se il responsetext contiene degli script ( cosa che comunque si può risolvere ).

    Le include lato server ti permettono di includere il contenuto di un file dentro quello corrente; se tu ad esempio hai una pagina template.php puoi includere il file miapagina php direttamente col server senza dover passare per il client con ajax.
    Codice PHP:
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    <?php include('miapagina.php'); ?>
    </body>
    </html>
    Questo esempio è in php, volendo si può fare in qualsiasi linguaggio server-side. Se il tuo servizio di hosting usa apache è probabile che tu possa anche usare le include shtml, che hanno il vantaggio di non necessitare di nessun linguaggio server side ( cerca su google )

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di giudf
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    162

    Scripts

    Quello che dici l'ho capito ed effettivamente se scelta a tempo debito sarebbe stata forse la soluzione migliore, ma supponiamo che io voglia continuare per questa strada, come faccio con i sripts ?!? Perchè è proprio il mio problema, ad esempio supponiamo che io abbia un testo caricato con AJAX e voglio associare un evento onmouseOver ci sto provando ma non mi funziona come posso superare il problema ?!?

    Grazie

  6. #6
    Se associ un evento onmouseover direttamente nel tag non ci dovrebbero essere problemi...
    Se invece vuoi eseguire uno script la soluzione più semplice è quella di mettere il seguente codice nella pagina richiamata via ajax:
    codice:
    [img]404.nt.jpg[/img]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di giudf
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    162

    Grazie

    Ti ringrazio per le tue risposte, ora non voglio farti domande inutili, quindi mi documento un pò, valuterò quello che mi hai detto e se ci riesco cambio qualcosa a livello strutturale, poi casomai se ho bisogno di qualche consiglio proverò a ricontattarti (sempre se ti posso rompere di nuovo)

    Per ora Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.