Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: creare dll con vb.NET

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    creare dll con vb.NET

    Salve a tutti,
    sapete indicarmi dove trovare materiale su come creare una dll in visual basic .net?
    non so proprio da dove iniziare...
    e nennemo le varie possibilità... so solo che devo implementare al suo interno una clase... ma che tipo di progetto devo scegliere? e come eseguirlo??
    help!!

  2. #2
    un po' generica come domanda...

    una dll non è un eseguibile, non ha punti di ingresso e non può essere eseguita direttamente. Si crea una dll per includerla successivamente in un progetto più amplio che ha altre dll e una classe con un punto di ingresso che diventerà l'eseguibile. Quando compilerai avrai l'eseguibile e tutte le dll che hai creato e che verranno utilizzate durante l'esecuzione del programma.

    Per creare una dll da visual studio devi selezionare il progetto "Libreria di classi" o in inglese "Class library". Ti creerà un progetto vuoto con un file predisposto già con il nome della classe. Anche da vuoto così com'è gia potrai compilarlo e, nella cartella che avrai selezionato, ti creerà il tuo file NomeClasse.dll
    Per utilizzarla dovrai aggiungerla come riferimento alle classi che dovranno farne uso, e dopo averla aggiunta come riferimento potrai instanziare oggetti di quella classe e/o utilizzarne i suoi metodi statici.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    potrai instanziare oggetti di quella classe e/o utilizzarne i suoi metodi statici
    più precisamente potrai utilizzare tali oggetti come gli oggetti "normali" come string ecc..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    65
    grazie innanzitutto...
    io ho provato a creare un progetto "libreria di classi"
    poi l'ho generato
    e ho usato il file nomeclasse.dll che si triva dentri bin/release e l'ho importato dentro un nuovo progetto (esempio un applicativo windows) e ho scritto imports nomeclasse e sembrerebbe funzionare...
    è così che funziona???

  5. #5
    si, esattamente.
    man mano che svilupperai metodi nella classe e ricompilerai vedrai diponibili i metodi nel progetto in cui hai referenziato la dll.

    Buon lavoro


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    65
    pensavo fosse più difficile... che bisognasse creare eseguibili.. o altra roba particolare...
    vi ringrazio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    65
    ciao..
    ho un altro problema.. come uso lam mia dll fatta in Vb.net in vb6?
    se importo la dll non funziona... cosa manca??

    grazie

  8. #8
    una dll scritta in VB.Net NON è una COM (le dll scritte in VB6) e come tale non può essere inclusa in progetti vb6, anche perchè per essere eseguita ha bisogno del framework dotnet.
    Quello che puoi fare è utilizzare l'Interop Service che ti permette di creare un wrapper che può essere incluso in un progetto VB6 e che sarà lui a interagire con la DLL scritta in .Net. Nota bene, se il progetto in VB6 include una dll come questa, che poi interagisce quindi con una dll scritta in .NET, avrai bisogno che il framework sia installato sul computer dove gira l'applicazione vb6.

    Il forum non è adatto a spiegarti l'interop, temo che se tu voglia usarlo debba farti qualche ricerchina e almeno un giorno di studio...


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    65
    grazie KataKlism2002,
    ma cos'è più precisamente un wrapper e l'Interop Service ?
    scusami ma non ne ho proprio idea

  10. #10
    un wrapper genericamente è un sistema che "mappa" 1 a 1 un altro sistema.

    In questo caso il wrapper è una dll accessibile a vb6 che all'interno mappa 1 a 1 una dll .Net inaccessible a vb6.

    L'interop Service è il servizio fornito da .NET che ti permette di creare il wrapper che poi utilizzerai da VB6. Fai una ricerca per "COM Interop" o "Interop Service" e dagli un'occhiata, la parola mette paura ma non è complicatissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.