Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: aiuto per php e mysql

  1. #1

    aiuto per php e mysql

    salve a tutti ,
    ho installato uno script per l'autenticazione login e password precisamente..(Tuney Login Manager v1.0) scaricato da http://php.html.it/script/ . Lo script funziona correttamente ma...
    non so come fare per limitare l'accesso alle pagine ad utenti non autorizzati .. cioè con dreamweaver c'è la possibilità di fare (comportamenti server) e quindi limitare la pagina protetta
    ma... limitando la pagina protetta mi chiede di reindirizzare la pagina in caso di accesso negato ovviamente gli dico di reindirizzare la pagina a quella del login giusto? Ora... pur effettuando il login e riapredo la pagina protetta mi rimanda comunque alla pagina di login. (io penso che la pagina protetta deve avere una comunicazione con il mio database per sapere che l'autenticazione è stata effettuata giusto?) ora aiutatemi voi grazie!
    ANDREA

  2. #2
    O usi Tuney Login Manager o usi i behavior di Dreamweaver. Mischere i due sistemi insieme ti creerà solo problemi.

    Leggi il contenuto del file howto.txt di Tuney Login Manager per capire come proteggere le tue pagine.

  3. #3

    funziona a metà

    allora inserendo il primo codice :
    <?
    $page="main page";
    include("config.php");
    include("isloggedin.php")
    ?>
    questo mi include benissimo ma, poi mi dice:
    The structure of the contents is nice and straight forward. Just add the following an put your code in the relevant sections:
    (La struttura del soddisfare è piacevole e diritto di andata. Aggiunga appena seguente messo il vostro codice nelle sezioni relative):
    <?
    if($isloggedin==false){
    NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE
    elseif($isloogedin==true){
    YOUR PROTECT PAGE CONTENTS
    }
    ?>

    inserendo queste stringhe mi da errore su: (prima su NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE)
    cancellandolo mi dà:
    (Parse error: syntax error, unexpected T_ELSEIF in /membri/xxxx/xxxx/prova.php on line 10) che sarebbe :
    elseif($isloogedin==true)
    ho provato anche a correggere "isloogedin" A "isloggedin" ma non cambia niente.
    (help my!!!!!!!!!!!!!!!!!)

  4. #4

    mi spiego meglio

    <?
    if($isloggedin==false){
    NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE
    elseif($isloogedin==true){
    YOUR PROTECT PAGE CONTENTS
    }
    ?>

    in questa stringa c'e' qualcosa di sbagliato.. comunque sia, io non riesco a limitare le pagine protette, posso includere quello che mi pare ma la pagina protetta si apre comunque.
    C'e' qualcuno che mi sa dire come devo muovermi???!!!!

  5. #5
    Ti suggerisco di ricominciare dalle basi della sintassi PHP:

    http://www.php.net/manual/en/language.basic-syntax.php

    Nel codice:

    <?php
    if($isloggedin==false){
    NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE
    elseif($isloogedin==true){
    YOUR PROTECT PAGE CONTENTS
    }
    ?>

    DEVI sostituire "NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE" e "YOUR PROTECT PAGE CONTENTS" rispettivamente con un messaggio che informa l'utente che non è loggato o un codice (es. header location verso la pagina di logi) e con il contenuto che devi proteggere.

  6. #6

    ufff

    non ho capito tanto quello che mi hai spiegato comunque ...
    anche cambiando o cancellando i messaggi di avviso "NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE" o "YOUR PROTECT PAGE CONTENTS"come mi hai detto tu !
    il problema di stringa me lo da su "elseif($isloogedin==true)
    "Parse error: syntax error, unexpected T_ELSEIF in /membri/xxx/standard.php on line 8
    quindi il problema sta in questa stringa .oppure se sono io che non ho capito quello che mi vuoi dire tu fammi un esempio con queste stringe:
    <?
    if($isloggedin==false){
    NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE
    elseif($isloogedin==true){
    YOUR PROTECT PAGE CONTENTS
    }
    ?>

    come le cambieresti ?

  7. #7
    Ti suggerisco di ricominciare dalle basi della sintassi PHP:

    http://www.php.net/manual/en/language.basic-syntax.php
    Codice PHP:
    <?php
    if ($isloggedin == false) {
      echo(
    'not logged');
    } elseif (
    $isloggedin == true) {
      echo(
    'logged');
    }
    ?>
    Se vuoi programmare in PHP, DEVI imparare la sintassi di base, altrimenti NON arriverai da nessuna parte.

  8. #8

    arieccomi

    tu hai ragione e funziona pure quello che mi hai scritto però.
    (siccome devo costruire solo il mio sito protetto mi serve l'istruzione una sola volta!)
    comunque la stringa che abbiamo citato prima non fa altro che comunicare all'utente se è registrato oppure no!
    quello che io sto cercando di fare come ho scritto all'inizio di questo forum
    è quello di reindirizzare una pagina protetta a quella del login se un utente non è registrato.
    io ora sono al punto di partenza.
    Perchè ciò non funziona.!!! succede che pur mettendo le stringhe di howto.txt la pagina protetta si apre sempre con o senza login a con differenza che un utente loggato ha una scritta in piu sopra che è stato loggato.
    spero di essermi spiegato!

  9. #9
    DEVI sostituire "NOT LOGGED IN CODE OR MESSAGE" e "YOUR PROTECT PAGE CONTENTS" rispettivamente con un messaggio che informa l'utente che non è loggato o un codice (es. header location verso la pagina di login) e con il contenuto che devi proteggere.

  10. #10

    wewe we

    scusa ma non riesco a capire che tipo di stringa devo creare .
    ti chiedo ancora scusa.. ma e da una settimana che sto smadonnando per fare il login sul mio sito mi ci sta venendo la febbre!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.